#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 21:34
7.5 C
Napoli

Il FAI annuncia gli interventi sul Parco della Rimembranza a Napoli e sul Convento di San Vito di Marigliano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ventisette nuovi progetti e 500.000 euro a disposizione per dare un futuro ai โ€œluoghi del cuoreโ€, cari a chi li ha votati nel 2018 alla nona edizione del censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI โ€“ Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Beni che ricordano quanto variegato e diffuso sia il nostro patrimonio, quanto sia secolare ma anche fragile, quanto sia legato allโ€™ambiente che lo circonda e alle storie delle comunitร  che vi si identificano.
Lโ€™anno scorso oltre 2 milioni di persone hanno segnalato al FAI i propri luoghi piรน amati e, tra questi, i primi tre classificati riceveranno un contributo economico che li aiuterร  a rinascere: il vincitore del censimento con 114.670 voti – il Monte Pisano, con i suoi 1.200 ettari tra i Comuni di Calci e Vicopisano (PI) distrutti dallโ€™incendio del 24 settembre 2018 – si aggiudicherร  55.000 euro, che serviranno allโ€™acquisto di un mezzo forestale, imprescindibile per la manutenzione di percorsi e strade tagliafuoco nellโ€™ampia area naturale. Al secondo posto nazionale e al primo posto
della speciale classifica dedicata ai luoghi dโ€™acqua grazie a 83.138 voti, il Fiume Oreto a Palermo, inquinato per la presenza di numerosi scarichi fognari abusivi e perchรฉ utilizzato come discarica a cielo aperto, riceverร  65.000 euro che andranno a favore di un progetto da individuare nellโ€™ambito del Contratto di Fiume, importante strumento di pianificazione condiviso tra enti e portatori di interesse, alla cui nascita la visibilitร  ottenuta con il censimento ha dato
una spinta fondamentale. Al terzo classificato con 75.740 voti, lโ€™Antico stabilimento termale di Porretta Terme
(BO), in abbandono da ventโ€™anni, verrร  assegnato un contributo di 35.000 euro per un intervento ancora da definire, vista la complessitร  della situazione a causa dellโ€™assetto proprietario del bene.
Oltre ai 3 luoghi sul podio, riceveranno il contributo โ€œI Luoghi del Cuoreโ€ anche la Chiesa del Santissimo
Crocifisso a Montemaggiore Belsito (PA) – luogo piรน votato nelle filiali di Intesa Sanpaolo, per la cui valorizzazione
saranno destinati 5.000 euro โ€“ e altri 23 progetti, scelti nellโ€™ambito del Bando per la selezione degli interventi: tra i
211 siti che hanno ricevuto almeno 2.000 voti e che hanno per questo potuto accedere al bando, 93 hanno
presentato una richiesta di intervento, candidandosi a ottenere un contributo economico oppure istruttorie condotte
dagli uffici della Fondazione per tutelare contesti minacciati. Dal 2003, anno della prima edizione dellโ€™iniziativa, a
oggi, il mosaico dei beni sostenuti da FAI e Intesa Sanpaolo รจ arrivato a toccare 19 regioni, tra cui due che ora, per la
prima volta, vedono un proprio โ€œluogo del cuoreโ€ come oggetto di intervento: la Sardegna, con il recupero a
Ulassai (NU) di unโ€™opera di Maria Lai, nel museo a cielo aperto intitolato a questa grande artista del Novecento, e la
Basilicata, con un progetto che aiuterร  i visitatori a comprendere ed esplorare lโ€™ambiente dei Laghi di Monticchio
(PZ). Nellโ€™edizione legata alla campagna di sensibilizzazione sul tema dellโ€™acqua, promossa nel 2018 dal FAI, oltre
al Fiume Oreto, diversi sono i progetti riguardanti luoghi che trovano in questa risorsa il loro contesto di elezione: dal
borgo di Rasiglia (PG), che potrร  valorizzare la sorgente che nel Medioevo portรฒ alla nascita del paese, al Lago
dโ€™Orta (VCO), un bacino di grande bellezza che dal 1926 ha subito un disastroso inquinamento causato da scarichi
industriali e che, anche grazie al progetto โ€œI Luoghi del Cuoreโ€, sarร  oggetto di un intervento pilota ideato dal CNR.
La commissione del FAI, composta da archeologi, architetti e storici dellโ€™arte, ha vagliato le proposte secondo
otto parametri di valutazione: numero di voti ricevuti; qualitร  e innovativitร  della proposta; possibilitร  di effettuare
un intervento significativo e duraturo, anche se circoscritto; valenza storico-artistica, architettonica o naturalistica-
ambientale; valore identitario per il territorio di riferimento; urgenza dellโ€™intervento; partnership e costruzione di reti
sul territorio; attivitร  di divulgazione e comunicazione previste a sostegno dellโ€™intervento. Per assicurare un futuro ai
beni e ai loro territori รจ fondamentale lโ€™assunzione di responsabilitร  di chi abita i luoghi e di chi li amministra, in
altre parole la creazione di un patto civico e civile tra i diversi portatori di interesse. Per questo gli interventi โ€œI
Luoghi del Cuoreโ€ hanno lโ€™obiettivo primario di innescare circoli virtuosi, che attraggano capacitร  progettuali,
ulteriori risorse economiche, attenzione di stakeholder locali e media, oltre che visitatori, come รจ avvenuto in
molti casi, dalla Chiesa di San Paolo di Civitate (FG), che ha ottenuto dopo lโ€™intervento un contributo di 600.000 euro
di fondi europei, alla Certosa di Calci (PI), che grazie allโ€™โ€œeffetto Luoghi del Cuoreโ€ si รจ vista assegnare oltre 3 milioni
di euro dal MiBACT.
Con questi 27 interventi salgono cosรฌ a 119 i progetti totali finanziati dal 2003 grazie al censimento del FAI.

PUBBLICITA

IN CAMPANIA

In Campania il FAI interverrร  con un contributo di 15.000 euro a favore del Parco della Rimembranza o Virgiliano

a Napoli โ€“ al 9ยฐ posto nella classifica nazionale della nona edizione de โ€œI Luoghi del Cuoreโ€ con 23.563 voti โ€“ un
polmone verde e un punto panoramico molto amato dai cittadini, che si estende sul promontorio di Posillipo su un'area
di circa 92.000 metri quadrati a 150 metri sul livello del mare. A seguito di una violenta bufera di vento che il 29
ottobre 2018 ha portato allโ€™abbattimento di decine di pini (28 nel parco e oltre 100 lungo il viale di accesso), giร 
compromessi da un parassita e dallo stress urbano, un gruppo di cittadini, costituitosi nel Comitato โ€œSalviamo il Parco
della Rimembranza (Parco Virgiliano)โ€, in collaborazione con le scuole (hanno partecipato tutti gli Istituti di
Posillipo) e un gruppo di imprenditori campani, si รจ attivato per la partecipazione al censimento del FAI, in quel
momento in corso, facendo raggiungere al sito, in poco piรน di un mese, un rilevante risultato.
Lโ€™intervento sostenuto da FAI e Intesa Sanpaolo โ€“ richiesto dallโ€™Associazione Premio GreenCare – si concentrerร 
sul recupero della parte centrale del parco dove si trova lโ€™anfiteatro, luogo di eventi oggi non piรน utilizzabile a
causa del degrado, e si inserisce in un piรน ampio progetto di riqualificazione del sito, dal titolo โ€œVerde sulla Cittร โ€.
Grazie a questa virtuosa collaborazione tra privati cittadini e Amministrazione Comunale, che ben rappresenta lo
spirito che anima lโ€™iniziativa โ€œI Luoghi del Cuoreโ€, sarร  quindi possibile il rilancio di questo luogo simbolo per la
cittร , tanto amato dai cittadini di Napoli.
Il FAI, sempre in Campania, interverrร  anche sul Convento di San Vito di Marigliano (NA) โ€“ al 20ยฐ posto nella
classifica nazionale del censimento 2018 con 17.626 voti โ€“ grazie allโ€™assegnazione di un contributo di 24.000 euro. Il
convento, del XV secolo, fu affidato ai Frati Minori Osservanti nel 1496; nel 1870 fu soppresso divenendo di proprietร 
pubblica e durante unโ€™epidemia di colera fu adibito a lazzaretto. Dallโ€™inizio del Novecento รจ tornato alla sua funzione
originale e oggi ospita una piccola comunitร  di frati. Attorno al chiostro, con colonne in pietra sormontate da capitelli
dorici e con il pozzo a indicarne il centro, si aprivano le celle dei frati, il refettorio e la chiesa rinascimentale, poi
ridecorata in epoca barocca.
Sulla scia del risultato conseguito dallโ€™Ordine dei Frati Minori di Napoli per il Convento francescano di San Gennaro
Vesuviano (NA) – che ha ottenuto un contributo grazie al gran numero di voti ricevuti durante il censimento โ€œI Luoghi
del Cuoreโ€ 2014, che ha portato al restauro di un chiostro utilizzato come luogo di aggregazione per la comunitร  – il
comitato โ€œInsieme per San Vitoโ€ lโ€™anno scorso si รจ attivato per promuovere la partecipazione del Convento di San
Vito alla nona edizione dellโ€™iniziativa e per raccogliere il maggior numero di firme a favore del bene, con lโ€™obiettivo di
sollecitare il restauro del chiostro e del complesso, che allโ€™inizio dellโ€™anno scorso ha rischiato la chiusura per
inagibilitร , scongiurata grazie allo stanziamento di 150.000 euro da parte della Direzione Lavori Pubblici della
Regione Campania.
Lโ€™intervento sostenuto da FAI e Intesa Sanpaolo โ€“ richiesto dalla Provincia Napoletana del Santissimo Cuore di
Gesรน dellโ€™Ordine dei Frati Minori – prevede il restauro del chiostro del Convento, al termine del quale questo
armonico spazio potrร  accogliere eventi e mostre culturali, stimolando cosรฌ la conoscenza e lโ€™interesse della collettivitร 
verso questo luogo.
Inevitabilmente, diversi luoghi sono stati esclusi dalla selezione effettuata dalla commissione del FAI, anche per
lโ€™esaurimento dei fondi disponibili: lโ€™invito รจ allora a riattivarsi al decimo censimento, che verrร  lanciato a
primavera 2020. Senza contare che la storia de โ€œI Luoghi del Cuoreโ€ dimostra che in diversi casi lโ€™aver realizzato un
progetto per partecipare al Bando per la selezione degli interventi lanciato dalla Fondazione ha dato la possibilitร  di
candidarlo ad altri finanziamenti e a ottenere comunque il recupero di un bene.
Per continuare a seguire il progetto www.iluoghidelcuore.it.
La partecipazione collettiva al bene comune รจ un principio che il FAI condivide pienamente con Intesa Sanpaolo,
vicina alla Fondazione dal 2004, un interlocutore attento e sensibile che โ€“ attraverso le 3.900 filiali del Gruppo in tutto
il Paese โ€“ dร  un contributo capillare e decisivo allโ€™affascinante progetto di restituire agli italiani alcuni dei luoghi
votati.
Il censimento รจ stato realizzato con il Patrocinio del Ministero per i beni e le attivitร  culturali e dellโ€™Anno europeo
del patrimonio culturale 2018.
Grazie al Gruppo Editoriale Gedi per la concessione gratuita di spazi pubblicitari e alla RAI, main media partner con
Rai1 e Radio1 della nona edizione de โ€œI Luoghi del Cuoreโ€.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2019 - 20:34

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 20/02/2025 21:34

Categoria: Attualitร , Ultime Notizie, Video

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2025 nella categoria Nuove Proposte. "Sono...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 21:28

Categoria: Cronaca di Napoli, Barra, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra, focalizzandosi principalmente su piazza Bisignano. L'operazione...

Continua a leggere
superenalotto, 20 febbraio 2025

Pubblicato il: 20/02/2025 21:09

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualitร , Ultime Notizie

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma รจ stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87. Il jackpot stimato per il...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 20:56

Categoria: Attualitร , Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Roma โ€“ Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, รจ stato condannato a otto mesi di reclusione per rivelazione di segreto...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 20febbraio 2025

Pubblicato il: 20/02/2025 20:31

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualitร , Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32 CAGLIARI 07 10 01 52 17 FIRENZE 60...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento