Musica

I Romito alla XXXIII Edizione di Sanremo Rock per rappresentare la Campania

Condivid

Una notizia importante per il gruppo napoletano, selezionato insieme ad altre due band campane come rappresentante della Campania alla popolare rassegna rock nazionale, la più longeva iniziativa nostrana dedicata agli artisti emergenti, nata nel 1987. E’ una grande soddisfazione per il quintetto della SoundFly, che rappresenta in pieno la nuova ondata di musica napoletana apprezzata anche a livello nazionale, come dimostrato dal recente concerto romano a ‘Na Cosetta. La finale di Sanremo Rock si terrà al Teatro Ariston nel mese di giugno 2020, prima le tre band campane dovranno affrontare un’ulteriore selezione regionale. Una buona occasione per vedere i Romito dal vivo sarà il concerto all’Archivio Storico (Via Scarlatti 30, Napoli, h. 22.00) domenica 17 novembre.
La notizia di Sanremo Rock arriva al culmine di un anno significativo per il gruppo. I Romito hanno trascorso tutto il 2019 sui palchi per presentare il loro album d’esordio Majorana, uscito a gennaio. Poco dopo sono stati ospiti nella rubrica del TGR Campania “Music & The City” negli Studi RAI di Napoli, in seguito sono stati selezionati per le Audizioni di Musicultura 2019. Sono stati ospiti del format internazionale Sofar Sounds in una delle date Napoletane, sono stati tra i protagonisti del Primo Maggio di Napoli, condividendo il palco con il meglio della scena partenopea e con gruppi come i Modena City Ramblers, Ensi e tanti altri.
Sanremo Rock & Trend Festival è il più longevo contest nazionale per artisti emergenti, uno dei concorsi musicali più importanti in Italia. Nato nel 1987 come “costola” del più famoso Festival della Canzone italiana, Sanremo Rock ha portato al successo moltissimi big come Litfiba, Ligabue, Tazenda, Bluvertigo, Denovo, Avion Travel. Sul suo palco sono saliti anche Duran Duran, Europe, Spandau Ballet, Bob Geldof, Paul Simon, Paul McCartney, George Harrison, The Smiths, Whitney Houston, Gianna Nannini, CCCP, Edoardo Bennato, Carmen Consoli, Subsonica, Almamegretta, Irene Grandi. Dal 2018 la finalissima di Sanremo Rock è definitivamente approdata al Teatro Ariston. Qui giungono ogni anno i migliori rocker da tutte le regioni italiane, selezionati nel corso di 10 mesi attraverso un live tour che tocca i principali live club nazionali.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2019 - 09:02

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami al Caffè Napoli

Mercoledì 16 aprile alle ore 18.00, presso La Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:30

Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del blitz

Napoli - È di 18 indagati e 11 arresti il bilancio dell’operazione condotta all’alba di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:19

Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora un tour per portare Pompei sul territorio

È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:00

Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH – Heinrich Himmler

“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 17:00

Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in 4

Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:40

Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in progetto “Imparare a crescere”

Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:30