Salerno e Provincia

I padri del Dadaismo a Vietri sul Mare. Martedì 12 novembre presentazione del libro di Giorgio Napolitano e Maria Grazia Gargiulo

Condivid

Martedì 12 novembre alle ore 17.00, presso il Centro Culturale C.a.T. a Vietri Sul Mare (Via Ospizio, 3), si terrà la presentazione del libro “Incontri di arti applicate – Ricerca in ceramica, disegni e illustrazione” di Giorgio Napolitano e Maria Grazia Gargiulo (ed. Fioranna). Il volume dopo l’introduzione Ai bordi della Rosa, è suddiviso in quattro studi con tempo cronologico che trattano i primi decenni del Novecento. Il primo Dal Dada al Bauhaus. Hugo Ball, Emmy ed Annemarie Hennings a Vietri sul Mare, è relativo al Dadaismo da essi fondato e alla loro presenza a Vietri sul Mare tra il 1925 e 1926 in un momento significativo del loro lavoro letterario. Il secondo, Nuovi orientamenti della ceramica vietrese del Novecento, traccia in relazione a nuovi studi ed acquisizioni, una diversa valutazione critica del periodo e dei suoi interpreti. Il lavoro Archetipi di un ‘immaginario’ cinematografico e teatrale. Aggiunte al ceramista Sandro Vacchetti ha come protagonista il brillante Sandro Vacchetti, la sua cultura dell’immagine, la sua versatilità, l’originale genesi delle sue ceramiche. Infine Melkiorre Melis. L’arte dell’illustrazione e del codice artigianale. Sei inedite copertine del 1927, è l’analisi di sei illustrazioni di Melis per le copertine della rara rassegna di artigianato Piccole industrie per mettere in rilievo la sua ricercata grafica e seguire quelli che furono, intorno alla metà degli anni 20 del Novecento, i criteri evolutivi della iconografia del tempo. L’incontro verrà presentato da Mara D’Arienzo, presidente del Centro Culturale C.a.T e moderato da Antonio Dura, direttore del magazine Puracultura. Giorgio Napolitano è attento studioso della ceramica italiana, il cui impegno principale è orientato alla divulgazione della maiolica napoletana del Novecento, la coeva produzione ceramica di Vietri sul Mare e di Seminara Calabra; ha al proprio attivo numerosi volumi su queste tematiche. Maria Grazia Gargiulo è docente di Storia delle arti applicate all’Accademia di belle Arti di Napoli e studiosa e collezionista di ceramiche italiane. Ingresso lbero.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2019 - 09:45

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25