Sabato 16 novembre 2019, a partire dalle 21.30, l’associazione culturale no profit Club 33 Giri ospiterà il live dell’amatissimo cantautore napoletano Gnut. Il concerto si terrà nella sede dell’associazione, in via Perla (Central Park, incrocio con via Jan Palach) a Santa Maria Capua Vetere (CE). .
Per il primo concerto ufficiale dopo l’avvio di stagione, l’associazione samaritana ha deciso di invitare ancora una volta sul suo palco un artista con il quale l’associazione ha un legame speciale che dura dal 2012. Dietro al nome d’arte Gnut si cela Claudio Domestico, cantautore, chitarrista, produttore e compositore di colonne sonore napoletano, classe ’81. I suoi dischi sono da sempre apprezzati da pubblico e critica. Ha pubblicato “DiVento”(Blend’r/Venus – 2008),“Il rumore della luce” (Metatron/Audioglobe – 2011) prodotto da Piers Faccini, “Prenditi quello che meriti” (Inri/Belive –2014), “Domestico Ep“(F.r.e.e./Audioglobe– 2016), “Hearmy voice Ep” (BeatingDrum – 2018), “L’orso ‘Nnammurato” libro/disco (ad Est dell’equatore – 2019) insieme ad Alessio Sollo. Dedica con Fanpage.it, in occasione della festa delle donne del 2018, una “serenata alle prostitute” con un inedito dal titolo “Nu poco ‘e bene” che in pochi giorni raggiunge 10 milioni di visualizzazioni su facebook. Nel 2018 è uscito in Francia per l’etichetta “BeatingDrum” con la produzione di Piers Faccini, il nuovo lavoro “Hearmy voice Ep”. E’ attualmente impegnato nella lavorazione del nuovo album in uscita nel 2020.
La stagione 2019/2020 del Club 33 Giri si propone come obiettivo primario quello di dare spazio soprattutto alle realtà musicali campane, casertane in particolare, molteplici e varie. Tra novembre e gennaio, infatti, saliranno sul palco dell’associazione molte band tra le più apprezzate del panorama di Terra di lavoro, che negli anni sono riuscite a ritagliarsi uno spazio importante sulla scena nazionale e non solo. L’associazione ospiterà infatti la folk band Psychopathic Romantics, il ricercato collettivo musicale Klippa Kloppa con la sua incessante ricerca tra pop e suoni avant-sperimentali che presenterà il suo album appena uscito “Liberty”, torneranno poi sul palco sammaritano i Bradipos IV con il loro surf rock scatenato per un concerto delle feste davvero speciale, e poi ancora tante sorprese che sveleremo man mano. La spinta primaria resta la curiosità di scoprire nuova musica e offrire uno spazio di aggregazione, scambio e condivisione unico nel suo genere.
Per partecipare a tutte le attività dell’Associazione Culturale Club 33 Giri è necessario tesserarsi per entrare a far parte del collettivo. La tessera, che ha validità per l’intera durata della stagione associativa, si può sottoscrivere durante qualsiasi evento o incontro. Per maggiori informazioni sull’associazione o sull’evento è possibile visitare il sito a questo indirizzo: http://club33giri.it/
Sono iniziati da pochi giorni gli interventi di riqualificazione sismica su edifici scolastici danneggiati dal… Leggi tutto
Un ferimento si è verificato lungo la Statale 268 del Vesuvio, nei pressi dell'uscita di… Leggi tutto
Crollo albero all’Università di Salerno, la denuncia degli amici: “Silenzio e indifferenza” Indaga la Procura,… Leggi tutto
Napoli capitale della creatività, al Museo Madre collaborazione Google-nss edicola grazie alle funzionalità del nuovo… Leggi tutto
Il Tribunale di Napoli ha condannato lo Stato a risarcire 723.000 euro agli eredi di… Leggi tutto
Un'azienda del settore della protesi acustiche con sede in provincia di Napoli è finita al… Leggi tutto