Cronaca

Frode fiscale: sequestrata una società di calzature e pellami di Grumo Nevano

Condivid

Nella mattinata odierna, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Frattamaggiore (Na) hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di una società operante nel settore del commercio all’ingrosso di calzature e pellami, avente sede in Grumo Nevano, e del suo amministratore e rappresentante legale. La misura cautelare patrimoniale scaturisce dall’attività ispettiva, condotta dai finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore nei confronti della predetta società, durante la quale emergeva che l’impresa aveva operato, sin dalla sua costituzione avvenuta nell’anno 2012, in totale evasione d’imposta. Gli accertamenti svolti consentivano, in particolare, di verificare che la società – risultata peraltro fornitrice di primarie aziende nazionali operanti nel commercio di calzature e pellami – aveva posto in essere, in assenza delle relative dichiarazioni fiscali, operazioni commerciali generando un volume d’affari di circa 10 milioni di euro con un’evasione di IVA di oltre 2 milioni di euro, realizzando, in tal modo, secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal GIP, un’articolata frode fiscale, realizzata anche attraverso la distruzione e/o l’occultamento della documentazione contabile obbligatoria. Le successive indagini patrimoniali eseguite nei confronti dell’amministratore e gli incroci dei dati presenti nelle banche dati in uso alla Guardia di Finanza consentivano di individuare 3 quote societarie che, nella giornata odierna, sono state sottoposte a sequestro in esecuzione del provvedimento cautelare, unitamente alle somme di denaro e alle altre disponibilità rinvenute sui conti correnti della società e dell’amministratore fino a concorrenza dell’importo di €. 1.827.103,01. Le misure restrittive reali si inseriscono nel quadro di una più ampia e mirata azione di contrasto all’evasione fiscale condotta dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord con l’ausilio della Guardia di Finanza. L’evasione fiscale, infatti, oltre a danneggiare gravemente le finanze dello Stato, altera la leale concorrenza tra le aziende ed impedisce l’equa ripartizione del carico fiscale tra cittadini e imprese.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2019 - 12:22

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49