#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.9 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Frode fiscale: sequestrata una società di calzature e pellami di Grumo Nevano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata odierna, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Frattamaggiore (Na) hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di una società operante nel settore del commercio all’ingrosso di calzature e pellami, avente sede in Grumo Nevano, e del suo amministratore e rappresentante legale. La misura cautelare patrimoniale scaturisce dall’attività ispettiva, condotta dai finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore nei confronti della predetta società, durante la quale emergeva che l’impresa aveva operato, sin dalla sua costituzione avvenuta nell’anno 2012, in totale evasione d’imposta. Gli accertamenti svolti consentivano, in particolare, di verificare che la società – risultata peraltro fornitrice di primarie aziende nazionali operanti nel commercio di calzature e pellami – aveva posto in essere, in assenza delle relative dichiarazioni fiscali, operazioni commerciali generando un volume d’affari di circa 10 milioni di euro con un’evasione di IVA di oltre 2 milioni di euro, realizzando, in tal modo, secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal GIP, un’articolata frode fiscale, realizzata anche attraverso la distruzione e/o l’occultamento della documentazione contabile obbligatoria. Le successive indagini patrimoniali eseguite nei confronti dell’amministratore e gli incroci dei dati presenti nelle banche dati in uso alla Guardia di Finanza consentivano di individuare 3 quote societarie che, nella giornata odierna, sono state sottoposte a sequestro in esecuzione del provvedimento cautelare, unitamente alle somme di denaro e alle altre disponibilità rinvenute sui conti correnti della società e dell’amministratore fino a concorrenza dell’importo di €. 1.827.103,01. Le misure restrittive reali si inseriscono nel quadro di una più ampia e mirata azione di contrasto all’evasione fiscale condotta dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord con l’ausilio della Guardia di Finanza. L’evasione fiscale, infatti, oltre a danneggiare gravemente le finanze dello Stato, altera la leale concorrenza tra le aziende ed impedisce l’equa ripartizione del carico fiscale tra cittadini e imprese.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2019 - 12:22


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento