Cronaca Nera

Fornivano anche droghe sintetiche a domicilio gli arrestati del blitz di Torre Annunziata

Condivid

Dei 36 indagati del blitz messo a segno dai carabinieri di Torre Annunziata, quattro erano già detenuti e due ai domiciliari. Tutti devono rispondere a vario titolo di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, ma in un caso anche di estorsione per il recupero di una somma di denaro pattuita per l’acquisto di una partita di droga. Per 19 indagati, il gip ha deciso per il carcere, per sette i domiciliari, mentre altri nove indagati sono destinatari di una misura di divieto di dimora. Un indagato ha poi l’obbligo di firma presso la polizia giudiziaria. Le misure sono state notificate tra Torre Annunziata, Napoli, Torre del Greco, Trecase, Boscoreale, Messina, Salerno, Molinella in provincia di Bologna, Minturno in provincia di Latina, Cassino in provincia di Frosinone, e Lanciano provincia di Chieti. L’indagine dei carabinieri ha messo in luce un gruppo di persone costantemente in contatto tra loro per l’approvvigionamento e lo spaccio di sostanze stupefacenti, prevalentemente cocaina, ma anche droghe sintetiche, hashish e marijuana che venivano vendute in diverse piazze a Torre Annunziata e nei comuni limitrofi, ma anche a Eboli e a Messina. La consegna delle dosi era a domicilio o in luoghi stabiliti dopo un contatto telefonico per concordare quantità e prezzo con linguaggio criptico, sfruttando utenze telefoniche intestate a persone inesistenti. Nel corso dell’indagine, sequestrate diverse partite di droga (250 grammi di cocaina, un chilo di hashish e 14 pastiglie di suboxodone) e arrestato in 12 persone, 8 delle quali sono destinatarie del provvedimento notificato oggi. L’inchiesta abbraccia un periodo di tempo che va da febbraio a giugno 2018 e si è avvalsa di intercettazioni, monitoraggio di veicoli, servizi di osservazione e pedinamento. Ha permesso di colpire un gruppo di soggetti operante su vasta scala, in via quotidiana e continuativa, con proiezioni anche su altre località del territorio nazionale e particolarmente difficile da individuare, in ragione delle accortezze adottate per eludere eventuali indagini a carico.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2019 - 12:02
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49