#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 17:31
17.9 C
Napoli
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano

Finanziamento di 150.000 euro per gli interventi strutturali dell’Istituto Genovesi-Da Vinci di Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Sono stati ammessi a finanziamento con l’apposito Decreto Ministeriale, i lavori di messa in sicurezza dell’ Istituto Genovesi-Da Vinci di Salerno che ha ricevuto 150,000,000 euro per avviare le opere strutturali sin dalle prossime settimane”

Cosi il deputato Dem Piero De Luca che rivendica con orgoglio, l’importante risultato ottenuto in tempi record dopo il sopralluogo delle scorse settimane con il Presidente della Provincia Michele Strianese, nell’ Istituto scolastico salernitano:

“Gli interventi strutturali per l’istituto Genovesi-Da Vinci-ha spiegato De Luca-non potevano piu’ essere procrastinati.  Mi sono fatto portavoce delle problematiche urgenti, sottoponendo la questione direttamente al Capo di Gabinetto del Ministro dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca, che aveva assicurato un immediato impegno del Governo con lo stanziamento di fondi per l’istituto salernitano e cosi’ è stato.

 In un mese-continua De Luca– siamo riusciti ad ottenere il provvedimento che sancisce l’assegnazione dei fondi e l’imminente avvio dei lavori. 

Un risultato importante che rispecchia il nostro modo di intendere la politica-conclude Piero De Luca-quale strumento per i cittadini, per i giovani e per le famiglie. L’edilizia scolastica, inoltre, è un tema prioritario del mio impegno in Parlamento. La tutela del diritto allo studio dei nostri studenti e della loro sicurezza è un obiettivo che continuerò a seguire con particolare attenzione su tutto il territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2019 - 20:36


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento