#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 11:48
14.6 C
Napoli
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...

FaziOpenTheater, rassegna di teatro e danza, a Palazzo Fazio di Capua

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due serate tutte da gustare per il secondo appuntamento di FaziOpenTheater, la rassegna
nazionale di teatro – danza – arti performanti quelle in programma sabato 23 a partire dalle
20.30 e domenica 24 alle 18. La compagnia di Roma Uscite di Emergenza Dance Compani porterà in scena L. Problems, una produzione Atacama per la regia di Davide Romeo. Il
direttore artistico ed ideatore della rassegna Antonio Iavazzo, con la responsabile della
sezione TeatroDanza Annamaria Di Maio sono riusciti ad assicurare al pubblico di via
Seminario a Capua ancora un grande evento che conferma il peso artistico del cartellone. Si
tratta di uno spettacolo unico nel suo genere per la magia e la forza narrativa che i due protagonisti Marco Cappa Spina e Michael Pisano riescono ad esprimere con i loro corpi. “L.
Problems” è un quadro interiore proiettato in uno spazio senza tempo, nel quale due danzatori
si contendono la supremazia, in una dimensione che lascia intendere un’unica via di
risoluzione. In tale contesto, la danza diventa azione efficace attraverso i due corpi che si
studiano, si attaccano, si osservano in silenzio, i corpi finiscono per fondersi in un unico
sistema, il tema del conflitto lascia il posto ad una moltitudine di accezioni e significati. La
caratterizzazione dei due danzatori, apparentemente uguali, diventa il punto di partenza per un viaggio di scoperta di due universi complementari che hanno bisogno l’uno dell’altro. Due
volontà separate, parti integranti di un unico gioco, in un unico spazio dove sembra non
uscirne vivo nessuno, o entrambi. La sinuosità dei corpi e le sospensioni tendono a
sottolineare l’armonia e le energie del sistema, nonostante il contrasto tra i due: uno pone con
durezza la necessità di esternare e la radicalità di voler risolvere anche a costo della vita;
l’altro, cerca di contenere ed arginare le tensioni con la dolcezza, portando dentro di se la
dignità e il coraggio di chi vuole sopravvivere senza tirarsi indietro. Il tema della forza viene
affrontato con verità di azioni e intenzioni. Evocativo e suggestivo, a tratti rituale. L’animalità
dei danzatori chiarisce i contorni di un’umanità che tende allo sfogo, all’implosione ma anche
alla risoluzione e al cambiamento. Il titolo richiama l’album da cui è tratto il tappeto sonoro
della performance: “Luxury problems” di Andy Stott. La scelta musicale evoca la giusta
commistione tra gli aspetti concreti e quelli eterei della performance.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2019 - 08:58


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento