#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Falsi certificati medici per ottenere l’invalidità civile: ai domiciliari in 4

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questa mattina, all’esito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, militari della Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Aversa hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di 4 persone di anni 44, 58, 60 e 61 , residenti rispettivamente in Caivano, San Marcellino , Casapesenna e Lusciano , per i reati di corruzione, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e falso. L’attività investigativa ha avuto origine dall’accertamento di due episodi connessi al rilascio di falsi certificati di invalidità civile nei confronti di soggetti dimoranti nell’agro aversano. Le successive indagini hanno consentito, secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal GIP, di ricostruire il modus operandi utilizzato per conseguire indebitamente le erogazioni pubbliche: gli indagati, tra i quali anche il titolare di un CAF di Lusciano nonché collaboratore di un patronato di Aversa , per garantire il riconoscimento delle invalidità ai loro parenti ed amici, si erano avvalsi della complicità di un medico, Presidente di una Commissione Medico-Legale nonché collaboratore esterno dell’lnps di Caserta, il quale, ottenuto l’illecito compenso, aveva quindi falsamente certificato a favore dei due beneficiari, senza neppure sottoporli alle prescritte visite mediche, una percentuale di invalidità tale da fargli ottenere la relativa indennità, unitamente alla prestazione aggiuntiva dell’accompagnamento e agli altri benefici previsti dalla legge 104/92. Gli ulteriori approfondimenti investigativi, effettuati dai finanzieri di Aversa con la collaborazione dell’lnps di Caserta, consentivano di individuare altre 75 pratiche di riconoscimento di invalidità civile gestite dallo stesso medico che presentavano delle irregolarità istruttorie. In particolare, nella maggioranza dei casi, secondo quando contestato, il medico effettuava l’accesso allo specifico portale e, dopo aver creato false commissioni (delle quali facevano parte altri ignari medici), attestava telematicamente la falsa invalidità senza, evidentemente, aver effettuato alcuna visita medica e senza aver esaminato il relativo fascicolo sanitario, peraltro in molti casi mai creato. Alcuni dei beneficiari, sottoposti a visita di revisione straordinaria da parte di un’apposita Commissione Medico-Legale inviata dalla Direzione Generale deii’INPS di Roma, sono risultati sprovvisti dei requisiti necessari per il riconoscimento dell’Invalidità Civile, altri, di quelli previsti per l’assegnazione di una percentuale di invalidità tale da permettere l’ottenimento dei benefici aggiuntivi di legge. Le attività investigative consentivano, infine, di individuare delle anomalie nella gestione dell’ufficio liquidazioni deii’INPS di Aversa dove una dipendente, addetta al pagamento delle indennità di invalidità civile, in concorso con il suddetto collaboratore del citato CAF di Aversa, accelerava i pagamenti delle predette indennità, inducendo taluni degli utenti a pagare, per tale ragione, un prezzo di circa euro 250,00 per ciascuna pratica, in taluni casi corrisposto attraverso l’elargizione di altre utilità.Proprio grazie a tali visite straordinarie di revisione, le false pensioni di Invalidità Civile, le indennità di accompagnamento e i benefici della legge 104/92 venivano tutti revocati, facendo così risparmiare alle casse dello Stato una somma stimata intorno ai centomila euro mensili.All’esito degli accertamenti le persone che sono risultate beneficiarie dal sistema di fraudolento, venivano tutte indagate, in concorso con il Presidente della Commissione Medico-Legale, per il reato di truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche e falso.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2019 - 10:24

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento