Aggiottaggio informativo, ovvero le false comunicazioni al mercato e distrazioni di beni senza concorso col fallito ai sensi dell’articolo 232 comma 2 della legge Fallimentare sono le due ipotesi di reato iscritte dai pm milanesi nel fascicolo a carico di ignoti nell’ambito dell’inchiesta sull’ex Ilva. E’ quanto si apprende da ambienti giudiziari. Nella giornata di oggi continueranno a essere ascoltate altre persone informate sui fatti da parte dei sostituti procuratori Stefano Civardi e Mauro Clerici, titolari dell’indagine coordinata dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli e sempre nelle prossime ore e’ prevista un’attivita’ degli investigatori per acquisire documentazione utile all’indagine.
I carabinieri della Stazione di Casagiove unitamente a personale ARPAC, nel corso di un servizio… Leggi tutto
Napoli ha risposto bene alla prima ondata di turisti arrivati in città nel weekend della… Leggi tutto
"No, assolutamente no". Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla presentazione del libro… Leggi tutto
Tentava di eludere un controllo allontanandosi in fretta alla vista della Polizia, ma la sua… Leggi tutto
Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato a Napoli un 24enne ucraino per lesioni… Leggi tutto
NAPOLI – Non si arresta l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico di droga… Leggi tutto