“Questo Paese ha bisogno di fare un atto coraggioso e costituzionalmente orientato: saper coniugare diritto al lavoro, diritto all’impresa privata, diritto alla vita, alla salute e al rispetto dell’ambiente. L’Ilva, per come è, si deve chiudere”. A dirlo è il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, interpellato dai cronisti sull’ex Ilva a margine del convegno “I Giorni del Sud” in corso a Castel dell’Ovo. Secondo de Magistris “non si deve licenziare un lavoratore, anzi se ne possono assumere altri, per la bonifica di quel territorio massacrato e per la riconversione industriale. A quel punto potrebbe nascere la prima azienda nazionalizzata bene comune, in cui Stato, Regione Puglia, Comune di Taranto, i lavoratori, si mettono insieme per fare finalmente un’economia che rispetta l’ambiente, crea lavoro e realizzi lo sviluppo della persona umana come sancito dalla Costituzione”.
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto