Attualità

Esercito: ecco come saranno le caserme del futuro

Condivid

Caserme piu’ confortevoli e rispondenti alle esigenze del personale ma anche a basso consumo energetico. Saranno queste le strutture del futuro a disposizione dell’Esercito Italiano. Il programma di ammodernamento del parco strutture, sono circa 400, denominato “Caserme Verdi”, ed e’ stato illustrato oggi a Napoli alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, Salvatore Farina. Oggi l’eta’ media delle caserme italiane e’ di circa 70 anni. Tante quelle realizzate tra il primo ed il secondo conflitto mondiale, pensate per un Esercito di leva e che oggi si e’ trasformato ed e’ composto solo da personale volontario, e che si trovano ora nel pieno dei centri abitati e quindi poco rispondenti alle esigenze di una forza armata moderna. Un piano ambizioso di ammodernamento, da realizzare in una quindicina di anni, che richiede un investimento di un miliardo e mezzo di euro, di cui 240 milioni nel Mezzogiorno dove si contano 9 poli da rendere piu’ efficienti e rispondenti alle mutate esigenze della forza armata. In Campania le prime tre caserme che saranno ammodernate sono quelle del comprensorio militare di Persano nel Salernitano (che in realta’ conta diversi edifici), la caserma “Salomone” di Capua (polo addestrativo in provincia di Caserta della truppa) e la caserma “Libroia” di Nocera Inferiore, sempre nel Salernitano. Le caserme moderne, oltre a prevedere aree per le attivita’ addestrative, devono prevedere anche alloggi modulari per il personale e i loro familiari, e strutture sportive e per il tempo libero (si tratta di aree che non sono riservate) che possono essere aperte al territorio. Ma si punta ad avere anche strutture green, con costi di manutenzione non elevati. Per la citta’ di Napoli e’ prevista anche la realizzazione della “Grande Nunziatella”, l’antica scuola militare che dovra’ diventare polo europeo per la formazione. Ma concretizzare questo progetto sara’ necessaria l’acquisizione della vicina caserma Bixio.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2019 - 18:46
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38

Napoli, 53enne arrestato mentre spaccia in piazza Carlo III

Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:31

Salerno, fermata banda di “svaligiasacchetti”: cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti

Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:24