#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Enzo Avitabile incontra gli studenti napoletani: primo appuntamento di ‘Storie non frontali, il racconto dei racconti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Storie non frontali, il racconto dei racconti è un progetto dell’Ipseoa Rossini, in collaborazione con l’istituto Casanova e con l’associazione Matematici per la città, che propone agli studenti partenopei un percorso alla scoperta di tre storie significative della cosiddetta città non frontale: Enzo Avitabile, Giancarlo Siani e Gaetano Di Vaio.
Protagonista del primo racconto del progetto è stato il compositore di Marianella, che ha ispirato anche il titolo dell’iniziativa. Il racconto  è cominciato nei giorni scorsi, con la proiezione al cinema La Perla del docufilm di Johnatan Demme (Enzo Avitabile: Music Life) sulla vita dell’artista napoletano, per 200 studenti  dell’istituto di Bagnoli. La proiezione è stata seguita da un laboratorio che si è svolto all’interno del cinema e che ha portato i ragazzi a scegliere due canzoni da approfondire in seguito: “A’ verità” e “Mane e mane”. Nelle varie classi i docenti hanno proseguito il lavoro di ascolto e approfondimenti dei brani di Enzo Avitabile, selezionando 50 ragazzi, che hanno successivamente partecipato a laboratori sulla lingua napoletana, a cura di Davide Brandi, a partire dai testi delle canzoni di Avitabile.
In seguito, gli studenti si sono recati, accompagnati da docenti, a scoprire il murale dedicato ad Avitabile nei pressi della stazione della metro e successivamente al conservatorio di San Pietro a Majella. Qui hanno incontrato il figlio del maestro Steiano (maestro di Avitabile) e il cameraman napoletano del film di Demme. Sempre al conservatorio, ascoltando la musica di Enzo, i ragazzi hanno dipinto un telo che è stato consegnato ad Enzo Avitabile in occasione dell’incontro di giovedì 21 novembre all’Ipseoa Rossini con il giornalista e scrittore Gianni Valentino. All’incontro, oltre agli studenti del Rossini ha preso parte anche una classe (a indirizzo audio/video) del’istituto Casanova,  che si è occupata di documentare i diversi momenti del primo capitolo del progetto. Durante l’evento, oltre alle domande dei ragazzi al musicista, all’ascolto e l’analisi di alcuni brani scelti dagli stessi partecipanti all’incontro – “’A ‘ verità” con Rocco Hunt, “Potere 2” con Luchè, “La Malaeducazione” con Guè Pequeno – c’è stata anche una piccola esibizione di Enzo Avitabile. Accompagnato dal chitarrista Gianluigi Di Fenza, ha eseguito dal vivo con l’arpina, “Mane e mane” e “Tutt’ egual song’ ‘e criature”.
Nelle prossime settimane, tra dicembre e aprile, “Storie non frontali, il racconto dei racconti” proseguirà con le iniziative dedicate a Giancarlo Siani e a Gaetano Di Vaio.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2019 - 12:48

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento