#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 20:18
17.5 C
Napoli

Eduardo Tartaglia in ‘Quanto spazio tra di noi’, al Teatro Sannazaro di Napoli da venerdì 8 novembre

facebook
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 8 novembre alle 21.00 il Teatro Sannazaro presenta lo spettacolo scritto e diretto da Eduardo Tartaglia “Quanto spazio tra di noi”. In scena fino a domenica 10 novembre e poi ancora da venerdì 15 a domenica 17 novembre, lo spettacolo vede sul palco Eduardo Tartaglia, Veronica Mazza, Helen Tesfazghi, Ernesto Lama con la partecipazione di Ernesto Mahieux, Ivan Castiglione e per la prima volta in scena Amalia Tartaglia. La nuova commedia di Eduardo Tartaglia è una storia grottesca e paradossale, sulle note di Paolo Coletta, in cui il gioco dei simboli e dei rimandi offre l’occasione di un divertimento inarrestabile e frenetico. La grande comicità di situazione e di battute nasconde però le ombre e le inquietudini che sempre si annidano nella drammaturgia dell’autore.
Una generosa e non meglio precisata razza di Extraterrestri è giunta sul nostro pianeta ad annunciare che, a causa della sconsiderata condotta degli Umani e con enorme anticipo rispetto ad ogni previsione, la Terra sta per esaurire definitivamente il suo ciclo vitale. Ha inizio così un viaggio interstellare nell’Universo Infinito alla ricerca di altri mondi e di altri popoli disposti ad accoglierci. Tra coloro decisi a rischiare il viaggio intergalattico alcuni napoletani. Ed ecco Cristoforo Scuffia, giornalaio in disarmo, appena risvegliatosi dal sonno criogenico, con l’improbo compito di dover ridestare anche l’amata consorte, ignara del viaggio in cui è stata trascinata, che forse sogna di essere ancora nel suo comodo letto in “puro lattice scremato, acquistato dalla amata zia in una televendita, con tanto di caldo copriletto in omaggio in misto lana con le farfalle thailandesi ricamate in seta…”
Una produzione Tradizione e Turismo Centro di Produzione Teatrale, Ente Teatro Cronaca, Vesuvioteatro, Commedia Futura in collaborazione con il Comune di San Giorgio a Cremano Premio Massimo Troisi – XIX edizione.
Scene Luigi Ferrigno, costumi Nunzia Russo, musiche Paolo Coletta, assistente alla regia Peppe Miale.
Orario spettacoli venerdì e sabato ore 21.00 domenica ore 18.00
Prezzo del biglietto biglietti 23€ Palchi – Platea 28€
Orario botteghino: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 20.00


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2019 - 18:38


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento