Teatro

Dopo 40 anni ritorna l’atteso musical ‘Cyrano’ di Domenico Modugno. Al Teatro Augusteo di Napoli dal 6 al 15 dicembre

Condivid

Poche settimane ancora prima del debutto nazionale di un’operazione culturale molto coraggiosa che parte da Napoli. Il grande Musical Cyrano, in scena al Teatro Augusteo dal 6 al 15 dicembre, è un omaggio a un avvenimento rimasto nella storia del Teatro italiano degli anni ’70: il “Cyrano” interpretato da Domenico Modugno del quale quest’anno ricorre il quarantennale. Scritto da Riccardo Pazzaglia sulle musiche di Domenico Modugno, il musical andò in scena quarant’anni fa, in una storica edizione ripresa dalla Rai e poi per tutto questo tempo è rimasto “nel cassetto” per i mezzi imponenti che richiede un simile spettacolo e la difficoltà di aggregare diverse figure artistiche, così poliedriche e variegate come attori, cantanti, ballerini e acrobati, anche per i duelli da mettere in scena.
Quanto al protagonista, deve essere di solida estrazione attoriale, e avere quella presenza impattante e elegante, fiera e commovente, nostalgica e carismatica. Un ruolo affidato oggi all’attore partenopeo Gennaro Cannavacciuolo.
Solo lui poteva ricoprire un ruolo così complesso, dovendo trasmettere la forza dirompente e vibrante di un uomo disperatamente innamorato, di un amore impossibile e non ricambiato. Si racconta infatti che rimettendo mano al copione, Pazzaglia ha detto: “l’unico che può ricoprire questo ruolo in Italia è Gennaro Cannavacciuolo ed io ho riscritto il testo pensando esclusivamente a lui”.
Per il ruolo di Cyrano ci vuole infatti un ottimo attore-cantante-ballerino, ma soprattutto un Artista, con la A maiuscola, e “con Cannavacciuolo siamo in mano all’Arte”.
Grazie alla tenacità del produttore Rosario Imparato, di Bruno Garofalo, costumista e scenografo della prima edizione, all’appoggio di Franca Gandolfi-Modugno e di Rosy Gargiulo Pazzaglia e alla disponibilità di Cannavacciuolo, ritorna quindi finalmente in vita la storica commedia i cui indimenticati protagonisti erano Domenico Modugno e Catherine Spaak.
Il resto del cast è promettente: Rossana sarà interpretata dalla bravissima Cosima Coppola, bellissimo volto televisivo, mentre Gianluca di Gennaro sarà Cristiano.
Da segnalare Massimiliano Pazzaglia (figlio di Riccardo) nel ruolo di Le Bret, mentre il maestro d’armi Flavio Massimo Grumetti assicurerà la formazione dei duellanti.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2019 - 17:43

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel Siracusano

Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito alle 3:26 di oggi il mar Ionio, al… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 07:53

Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi

In una città come Napoli, dove l'ingegno locale spesso sfiora il confine della legalità, le… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 07:41

Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un pacemaker

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma per… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 06:55

Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute, finanze e… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 06:38

Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il compagno

È accusato di omicidio volontario pluriaggravato Ilia Batrakov, il 41enne russo arrestato questa mattina dai… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 06:32