#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Marzo 2025 - 14:34
19.4 C
Napoli
Risponde al gip e va ai domiciliari la segretaria di Martusciello
Nola, spaccio di droga: arrestati zio e nipote pusher
Pompei, droga nascosta in casa: arrestato 23enne di Castellammare
Movida al Vomero: raffica di multe e sequestri nei locali notturni
Violenta rissa tra giovani: chiuso per 20 giorni un locale a Piazza Vanvitelli
Operazione “Fumo del Vesuvio”: smantellata banda di truffatori di anziani, 10 arresti
Camorra, scarcerato Michele D’Alessadro junior, nipote omonimo del defunto padrino di Castellammare
Parco urbano intitolato ad Annalisa Durante in provincia di Vercelli
Mostra su Che Guevara al Museo Civico Archeologico di Bologna dal 27 marzo al 30 giugno.
Caserta, un miracolo medico: donna salvata da rara patologia degenerativa all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano
Presentazione del secondo romanzo di Stefano Delle Cave, L’Insegnante di Italiano
Napoli, i Lions donano bacheche museali al complesso dell’Annunziata
Campania: week end di lettura a Somma Vesuviana
A Bacoli Paolo Siani presenta il libro Cyberbullismo
Francavilla in Sinni, truffano un’anziana: arrestati 2 giovani napoletani
Napoli, operazione di controllo a Barra e San Giovanni
Taranto, maxi sequestro di banconote false: scoperti anche 5 e 10 euro. contraffatti
Napoli celebra al Palapartenope i 70 anni di Pino Daniele: un tributo tra grandi nomi e giovani talenti
Napoli, 76 titolari di autorimesse sanzionati per parcheggi abusivi e irregolarità
Caserta, tentato furto in banca: inseguimento e scontro con la polizia, feriti due agenti
Napoli, blitz con i cani antidroga nel carcere di Poggioreale: un arresto
Castel Volturno, stalking ed estorsione: accusata una 62enne di Pinetamare
Incidente stradale a Roccadaspide: morti due giovani di 25 e 24 anni
Secondigliano, allarme per la “truffa del bambino affamato”
Meteo Napoli e Campania , che tempo fa oggi ? Previsioni 22 Marzo 2025
MeteoMar Napoli, e Campania , il bollettino del mare e dei venti 22 marzo 2025
Campi Flegrei, la Protezione Civile: “Ecco i nuovi livelli di allerta per rischio vulcanico”
Morto George Foreman, leggenda del pugilato: aveva 76 anni
Formula 1: in Cina primo trionfo Ferrari, Hamilton vince la gara sprint
Oroscopo di oggi 22 marzo 2025 segno per segno

‘Donna e salute, ngli ambienti di vita e di lavoro’, il convegno della Fidapa al Vomero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le donne oggi sono ben presenti nel mondo del , e rappresentano una quota importantissima della produttività del nostro Paese. “Donna e salute, negli ambienti di vita e di lavoro”; questo il tema del convegno che si terrà a il prossimo mercoledì 27 novembre, presso la Biblioteca Fondazione De Martino V Municipalità Vomero, in Via Morghen a partire dalle ore 17. Organizzato da Elena Pennarola, Dirigente Medico ASL NA2 Nord, Medico del Lavoro, Medico Igienista, nonchè Presidente della Sezione Napoli della FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari),  per approfondire tutti gli aspetti relativi alla tutela della salute e sicurezza del mondo femminile. Porterà i saluti Rossella Del Prete, Presidente Fidapa Distretto Sud Ovest.  Lavorare è un diritto, ma di lavoro ci si può pure ammalare. Indurre alla diffusione di dati e ricerche sulla figura della donna lavoratrice, è sicuramente un significativo contributo in materia di prevenzione e protezione sul lavoro. L’incontro, rientra nei mercoledì culturali promossi da Ersilia Di Palo, coordinatrice E.I.P. ITALIA, Scuola Strumento di Pace. Saranno presenti, il consigliere regionale Antonio Marciano, Achille Tolino, Ordinario di Ginecologia, Università Federico II di Napoli, Gianfranca Ranisio, docente Coord. Master Sociosanitari Dip. Scienze Sociali , Università Federico II di Napoli, Luigi , Scienze Motorie e Benessere, Kinesiolab, e la Consigliera della V Municipalità Vomero-Arenella, Cinzia Del Giudice. Modera il giornalista di canale 21, Marco Martone.
Numerosi sono i fattori che influenzano negativamente la salute della donna. Molti studi indicano che le donne, anche se meno soggette ad infortuni, hanno tristi primati nel contrarre malattie. In particolare i nuovi fattori di rischio: lo stress, il burn-out, il mobbing e le molestie sessuali, forme discriminatorie, costituiscono gravi insidie per la loro salute e le espongono  a vere e proprie pressioni di “terrorismo” psicologico.  Secondo l’Osservatorio Nazionale, sul Mobbing sono state licenziate o costrette a dimettersi circa 800mila donne; almeno 350mila sono penalizzate causa maternità, o per aver avanzato richieste nel tentativo di conciliare l’attività lavorativa con la gestione familiare e 4 madri su 10, sono costrette a dare le dimissioni. Dati questi non recenti,  ma ugualmente sconcertanti e allarmanti da non sottovalutare. Un incontro con esperti del mondo della salute, della cura, del lavoro. Sarà l’occasione di riflettere su buone pratiche e opportunità per una visione olistica e multidisciplinare della donna, a partire dalla sua autonomia economica nell’attuale mondo del lavoro.
Sabrina Ciani



Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2019 - 09:46

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento