Domani a Napoli si torna a scuola. Dopo le chiusure, nelle giornate di oggi e di ieri, decise dall’amministrazione comunale a seguito dell’allerta meteo emesso dalla Protezione civile regionale, gli studenti napoletani torneranno tra i banchi. Intanto nella giornata di oggi, in assenza degli studenti, i dirigenti scolastici e i tecnici delle Municipalità hanno potuto effettuare ricognizioni negli istituti per verificare la presenza di eventuali danni causati dalle forti raffiche di vento. Sono 31 su 333 le scuole cittadine in campo al Comune di Napoli in cui sono stati riscontrati danni causati principalmente dalla caduta di rami, da vetri rotti, da allagamenti e rigurgiti fognari, dal sollevamento di piastrelle. Le operazioni – a quanto si apprende – sono state portate a termine consentendo la regolare riapertura delle scuole per domani. Il territorio dove si sono registrate le maggiori criticità è la I Municipalità dove sono stati 6 gli edifici scolastici danneggiati. Nessun danno invece e’ stato segnalato nelle scuole dell’area occidentale Bagnoli-Fuorigrotta.
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto