#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 10:11
10.2 C
Napoli
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...

Demoni e possessioni, a Benevento il CICAP Campania esplora il mondo degli esorcismi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un incontro informale per addentrarsi nel mondo delle possessioni demoniache, degli esorcisti e dell’occulto, guidati dalla luce del pensiero critico e della scienza. È quello che proporrà il CICAP Campania il prossimo 22 novembre, a partire dalle ore 20.30, presso la libreria Masone Alisei (viale dei Rettori 73F) a Benevento. L’evento sarà moderato e diretto dalla dottoressa Anna Rita Longo, giornalista scientifica, presidente del CICAP Puglia e dottoressa di ricerca in filologia patristica, medioevale e umanistica.
Quali sono il significato e il ruolo dell’esorcismo nella società umana? Com’è possibile spiegare fenomeni e manifestazioni tradizionalmente collegati alla possessione demoniaca? Questi sono alcuni degli interrogativi ai quali si proverà a dare una risposta nel corso della serata in un interessante excursus che, abbracciando storia, scienza, arte, società e cultura, farà imbarcare i partecipanti in un viaggio dalle fonti del passato fino ai giorni nostri, analizzando il revival di tali pratiche cui si sta assistendo negli ultimi decenni.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma limitata ai posti disponibili: è possibile registrarsi compilando il modulo al seguente indirizzo: https://bit.ly/2Q0XVFR
È previsto, per chi fosse interessato e previa prenotazione, un apericena con quota di partecipazione di € 5 a persona. Per ulteriori informazioni o per disdire la prenotazione è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo:
campania@cicap.org
Promotore dell’evento è il CICAP Campania, con la collaborazione del Gruppo Astrofili Beneventani.

Il CICAP Campania è un gruppo regionale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, nato nel 1989 per iniziativa di Piero Angela. È un’organizzazione di volontari, scientifica ed educativa, che promuove un’indagine scientifica e critica nei confronti delle pseudoscienze, del paranormale, dei misteri e dell’insolito con l’obiettivo di diffondere la mentalità scientifica e lo spirito critico.
Anna Rita Longo ha conseguito un dottorato di ricerca europeo in filologia patristica, medioevale e umanistica. Insegna lettere alle superiori, è socia effettiva del CICAP e presidente del CICAP Puglia. Si occupa di giornalismo scientifico e culturale ed è membro del board dell’associazione professionale di giornalismo scientifico SWIM – Science Writers in Italy.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2019 - 12:26


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento