#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 13:57
22 C
Napoli
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...

De Laurentiis attacca, Gravina chiede una riunione sulla Var

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tanto caos, difformita’ di giudizi, interpretazioni dubbie, soprattutto molta discrezionalita’. Il Var continua a far discutere e tra falli di mano fischiati ed altri no, esegesi spesso difformi e con l’unico risultato di rinfocolare le polemiche, ecco che il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, ha deciso di prendere di petto la questione, promuovendo “al piu’ presto una riunione tra arbitri, allenatori e capitani delle squadre di Serie A, per parlare del regolamento internazionale e del protocollo Var”. Oggi il n.1 federale, di concerto con il presidente dell’Aia, Marcello Nicchi, e del designatore di Serie A, Nicola Rizzoli, ha fatto sapere di avere “intenzione di promuovere nelle prossime settimane l’organizzazione di un ulteriore incontro formativo tra arbitri, allenatori e capitani della squadre di Serie A, al quale potranno accedere anche i rappresentanti dei media”. L’obiettivo, sottolinea la Figc, e’ “favorire una piu’ completa ed esaustiva conoscenza del regolamento internazionale e del protocollo Var attualmente in vigore, anche attraverso l’analisi dettagliata da parte del designatore degli episodi verificatisi nelle prime giornate di campionato. Lo spirito della riunione – conclude la Federcalcio -, nella massima collaborazione tra tutte le componenti, e’ quello di ricondurre la dialettica legata alle decisioni arbitrali su binari di correttezza reciproca e, allo stesso tempo, fornire a tutti gli addetti ai lavori gli strumenti necessari di conoscenza della materia per poter giudicare con oggettiva imparzialita'”. Una decisione che arriva dopo un lunga serie di prese di posizione che solo nell’ultimo week end ha visto allineati diversi tecnici (da Sarri a Conte, da Fonseca a Mazzarri) che chiedevano uniformita’ di giudizio nell’utilizzo della moviola televisiva. “Il problema arbitrale e’ serio e complesso. Bisognerebbe fare tabula rasa e mandare tutti a casa. Tutti dovrebbero essere stranieri e ben pagati”, la provocazione del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, secondo il quale gli arbitri “se sbagliano vanno multati, al terzo sbaglio vai a casa. Mi chiedo perche’ non ci siano cartellini rossi e gialli per gli arbitri, perche’ c’e’ questa ostinazione a non capire che il Var deve essere un aiuto. Per ogni tempo ci vorrebbe una chiamata dell’allenatore avversario e dell’allenatore nostro. Se tu dai per due volte in una partita la possibilita’ di chiamare il Var ad entrambi gli allenatori, quanto tempo perdiamo? Non tanto. Si perde piu’ tempo come si fa ora, visto che l’arbitro non sa tenere l’autorita’ in campo”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2019 - 18:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento