#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.9 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Dato per spacciato a Sidney, giovane cuoco di Marano salvato all’ospedale di Pozzuoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stato operato nell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli tre giorni fa con la ricostruzione dell’esofago con il robot chirurgico e il prossimo lunedì sarà dimesso, un giovane pizzaiolo ventitreenne di Marano, vittima di un grave incidente a Sidney. Il giovane abitava in Australia dal 2015, dove lavorava e studiava, in attesa di prendere la cittadinanza australiana; lo scorso 17 luglio per errore ha ingerito soda caustica contenuta in un contenitore per l’acqua. Dopo una corsa in ospedale, otto giorni di coma e due interventi chirurgici all’esofago ed allo stomaco, il ragazzo di Marano ha lasciato l’Australia per tornare in Campania. “Sono tornato in Italia perché mi sono reso conto che la qualità dell’assistenza che ricevevo lì non era paragonabile a quella che avrei potuto avere qui. In Australia avevo un’assicurazione sanitaria e sono stato curato in ospedali bellissimi, ma capivo che tempi e modalità dell’assistenza erano insoddisfacenti”. ha spiegato così ai microfoni della Rai, Raffaele D’Ambrosio. L’intervento, fa sapere la Asl Napoli 2 Nord, è stato condotto dall’equipe guidata dal professore Felice Pirozzi, primario della Chirurgia di Pozzuoli, approdato nel presidio sanitario flegreo dopo aver lavorato dapprima al “Monaldi” di Napoli e poi alla “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo. L’intervento effettuato sul giovane, spiega Pirozzi, “è stato complesso, ma se tutto andra’ come ci aspettiamo, il prossimo lunedì potrà tornare a casa e riprendere a mangiare normalmente”. Dal giorno dell’incidente non ingerisce cibi solidi e continua ad avere problemi conseguenti gli interventi subiti. “Lo scorso giugno abbiamo eseguito il primo intervento chirurgico, utilizzando la tecnologia robotica. Da allora abbiamo realizzato 62 operazioni con il Da Vinci e, qualche giorno fa, siamo stata la prima equipe in Italia ad eseguire esclusivamente con approccio robotico una procto-colectomia totale: la completa asportazione del colon e del retto e il conseguente ripristino della continuità intestinale” spiega il professore Pirozzi. “La pratica medica dei nostri operatori di Pozzuoli sta facendo scuola, diventando un punto di riferimento per i colleghi italiani e stranieri. La complessità e la numerosità dei casi trattati in tutti i nostri ospedali aumenta di continuo, la sfida su cui dobbiamo impegnarci ora è quella del miglioramento dell’assistenza presso i Distretti e gli ambulatori” spiega il manager dell’Asl Napoli 2 Nord, Antonio D’Amore


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2019 - 23:02


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento