Alle ore 18:00 di oggi, sabato 9 novembre, presso il Centro Studi Pietro Golia (Via Renovella 11, Napoli), si svolgerà l’inaugurazione della mostra d’arte intitolata “Da Napoli a Napoli”, dedicata ai sessanta anni di attività artistica del pittore e scultore Antonio Notari.
Nato a Napoli nel 1940, ma sorano di adozione, il maestro Antonio Notari torna dopo anni nella sua amata città natia dopo importanti esposizioni tenute in tutta Italia e all’estero, portando con sé tutte le illuminazioni accumulate in oltre mezzo secolo di instancabile attività artistica, riconfermandosi così – come afferma lo Storico dell’Arte Angelo Calabrese – “un poeta del segno e del colore che rinnova nella creatività quell’esplosione lirica che investe le forme.”
“La scelta del titolo – afferma il curatore della mostra Ivan Guidone – non è assolutamente casuale: il Maestro Notari fa ritorno nella sua Napoli all’importante età di 79 anni, con la stessa forza creativa con la quale era partito da ragazzo dopo essersi diplomato all’Istituto d’Arte Filippo Palizzi.»
Al vernissage della mostra saranno presenti oltre allo stesso maestro Notari, anche il giornalista Ivan Guidone, curatore della mostra, lo storico e critico dell’arte Angelo Calabrese ed il Presidente del Centro Studi Pietro Golia Luigi Branchini.
Con quest’ennesima mostra, il Centro Studi Pietro Golia prosegue nella volontà di unire la passione per i libri con quella della ricerca artistica.
Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto
Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto
Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto
La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto
Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto