#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Febbraio 2025 - 22:02
13.8 C
Napoli

Condono edilizio, la Sogeea: ‘Oltre 4 milioni di pratiche ancora da evadere’. La Campania al primo posto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A quasi 35 anni dalla prima legge sul Condono edilizio in Italia rimangono ancora 4.263.897 richieste di sanatoria da evadere: si tratta di più di un quarto rispetto al totale di quelle presentate, che ammonta a 15.007.199. I dati sono contenuti nel Secondo rapporto sul Condono edilizio in Italia, realizzato dal Centro Studi Sogeea e presentato in Senato. Quasi 3 milioni di istanze tuttora da definire, per la precisione 2.842.938, sono relative al provvedimento legislativo 47/85 varato dal Governo presieduto da Bettino Craxi, mentre alle leggi del 1994 e del 2003 (Governi Berlusconi) sono riconducibili rispettivamente 810.367 e 610.592 pratiche. Il dossier è stato realizzato creando appositamente una piattaforma web per agevolare il flusso dei dati provenienti dai Comuni. A ciascuno sono state fornite le credenziali necessarie per inserire sul portale i numeri relativi al proprio territorio: in totale, le amministrazioni che hanno contribuito alla redazione del Rapporto sono state 993. A rendere spesso difficoltoso l’accertamento dei dati anche per gli stessi uffici tecnici dei Comuni è la situazione degli archivi: solo nel 4,42% dei casi, infatti, ci si è potuti affidare ad un registro completamente digitalizzato a fronte di un 59,77% di pratiche ancora totalmente in versione cartacea. Il restante 35,81% è rappresentato da archivi misti. Sul fronte del numero delle istanze ancora da evadere per ciascun Comune, Roma è capolista incontrastata contandone ben 171.115, quattro volte Napoli (43.432): ma se la Capitale ha definito oltre il 70% dell’ammontare iniziale, il capoluogo campano ne ha evase meno della metà. Sul gradino più basso del podio troviamo Torino (24.564), che si attesta davanti a Milano (20.545), Fiumicino (20.254 per l’unico Comune non capoluogo di provincia ad entrare nelle prime dieci posizioni) e Reggio Calabria (20.000, dato stimato fornito dall’amministrazione). Più staccate Arezzo (18.657), Catania (18.238), Prato (11.787) e Messina (10.087). Spostando lo sguardo sulle regioni, le primi cinque posizioni sono occupate da Campania (656.832 domande da portare a temine), Lazio (623.897), Sicilia (623.109), Piemonte (379.716) e Lombardia (316.715).

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2019 - 13:55
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 25/02/2025 22:02

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Cresce la tensione ai Camaldoli, dove i residenti, esasperati dall’ondata di furti, sono scesi in strada per chiedere...

Continua a leggere


Pubblicato il: 25/02/2025 21:31

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

E' stato ritrovato a Napoli mentre tentava di prendere un. treno che lo riportasse a casa ad Orta di Atella....

Continua a leggere
superenalotto, 25 febbraio 2025

Pubblicato il: 25/02/2025 21:17

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati tre '5' a Roma, a Martina Franca,...

Continua a leggere
elisoccorso

Pubblicato il: 25/02/2025 20:51

Categoria: Costiera Amalfitana, Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

Un incidente domestico ha scosso la tranquilla serata di ieri a Praiano, sulla Costiera Amalfitana dove un bambino di età...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 25 febbraio 2025

Pubblicato il: 25/02/2025 20:36

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 25 febbraio: BARI 44 46 59 73 72 CAGLIARI 62 34 79 42 67 FIRENZE 29...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento