Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Il Consiglio comunale di Sarno (Salerno) ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, raccogliendo – come riporta il quotidiano “Il Mattino” – una proposta lanciata nel 2016 dal sindaco Giuseppe Canfora. Il riconoscimento era stato concesso al capo del fascismo nel giugno del 1923. Ieri sera in aula erano presenti anche rappresentanti dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani con il tricolore. “Questa sera abbiamo votato un atto di liberta’ – ha commentato sulla sua pagina Facebook il sindaco Giuseppe Canfora -. Sarno e’ una citta’ democratica, e’ la citta’ di Giovanni Amendola. Una comunita’ che si ispira ai valori di liberta’ e di pensiero, che ripudia il fascismo, le leggi razziali, le oppressioni, i campi di concentramento, i soprusi, le violenze, gli assassini. Abbiamo votato questa revoca anche per chi nel 1923 non si poteva opporre. I documenti cartacei restano, sono parte della storia di questa citta’. Non cancelliamo la storia, ma costruiamo il presente ed il futuro con esempi di democrazia per le nuove generazioni”.
I percorsi PCTO, avviati a febbraio presso il Parco Archeologico di Ercolano, sono un'iniziativa formativa… Leggi tutto
Attimi di paura questa mattina a Montefredane, in provincia di Avellino, dove un violento incendio… Leggi tutto
Il Carnevale Amalfitano si prepara a trasformare la città in un vivace palcoscenico di colori… Leggi tutto
L’eliminazione di Milan, Juventus e Atalanta dalla Champions League segna un passo indietro significativo per… Leggi tutto
Intervento chirurgico riuscito per Yann Sommer: il portiere dell’Inter è stato operato nel pomeriggio di… Leggi tutto
Il direttore sportivo dell’Inter, Piero Ausilio, ha rilasciato un’intervista a Sport Mediaset, toccando diversi temi… Leggi tutto