#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 22:35
15.3 C
Napoli
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...

Città Metropolitana di Napoli: Fondi per le strutture teatrali di tutti progetti ammessi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Città Metropolitana di Napoli, con il sindaco Luigi De Magistris, nei mesi scorsi aveva prodotto un Avviso Pubblico finalizzato al trasferimento finanziario agli Enti Locali di fondi per la realizzazione di progetti di adeguamento strutturale e tecnologico di sale di proprietà dei  Comuni promotori, costituitisi anche in forma associata, del territorio metropolitano.
Le spese ammissibili riguardavano quelle per le opere edili ed impiantistiche e per l’acquisto di arredi ed attrezzature destinate alla costruzione di nuove strutture e anche di ripristino di agibilità e ampliamento di quelle esistenti, all’aumento di comfort per il pubblico e di miglioramento dell’accessibilità agli spettacoli in particolare per gli utenti con disabilità sensoriali e motorie.
Purtroppo le risorse disponibili non hanno consentito l’esauriente copertura di tutti e  16 progetti pervenuti, ma soltanto di 3 di essi. Per questo motivo si è attivato il Consigliere Metropolitano Capogruppo, Felice Di Maiolo, il quale a nome del gruppo Forza Italia,  ha proposto al Sindaco De Magistris ed ai Consiglieri Metropolitani uno specifico ordine del giorno, fra quelli già previsti, nella seduta consiliare del 27 novembre, chiedendo “ai Colleghi Consiglieri di impegnarsi a prevedere somme nel prossimo bilancio di previsione per finanziare tutti i progetti ammessi” ed ottenendo il voto favorevole dei presenti in Consiglio Metropolitano.
Pertanto con soddisfazione il Capogruppo di Forza Italia, Felice Di Maiolo, ha dichiarato: “Riguardo agli interventi di costruzione e adeguamento strutturale e tecnologico di sale da destinare ad attività di spettacolo, solo 3 dei 16 progetti ammessi hanno beneficiato dei fondi. L’ordine del giorno proposto a nome del gruppo di Forza Italia, di inserire somme nel prossimo bilancio di previsione per fare in modo che vengano finanziati tutti i progetti ammessi, è stato votato all’unanimità. Apprezzo e credo fortemente in questa iniziativa. Perché investire nel settore culturale costituisce una delle principali leve dello sviluppo economico e sociale. Perché rinsalda l’identità del nostro territorio che ha un’antica tradizione artistica. Soprattutto perché il fatto che tanti Comuni si siano messi al lavoro per presentare, nei pochi giorni a disposizione, ben 16 progetti, è indice dell’impellente necessità di infrastrutture proveniente dalle comunità. E così continua il nostro impegno a favore dei Comuni dell’intera area metropolita di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2019 - 09:10


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento