#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Marzo 2025 - 13:14
14.7 C
Napoli
Evento benefico e artistico in memoria di Gabriella Fabbrocini
Vesuvio Race 2025: al via la sesta edizione della regata...
Real Polverificio Borbonico di Scafati: al via il bando per...
Mare Fuori 5, Ciro Ricci è vivo o morto? Giacomo...
Il teatro congiunge Napoli alla scena internazionale
Lobotka: “Voglio vincere un altro scudetto a Napoli. Conte? Porta...
Napoli, fidanzati investiti e uccisi in via Terracina: il padre...
Taxi Driver ritorna nelle sale campane in versione 4K dal...
Torre Annunziata, sgombero forzato di un fondo agricolo confiscato: due...
Al Teatro Serra debutta lo spettacolo ispirato a Cocteau “Una...
Napoli, inchiesta sui falsi certificati di morte: prime scarcerazioni
Capaccio Paestum, indagine della Dia: ex sindaco Alfieri e il...
Cosa distingue il HONOR Magic7 RSR dai concorrenti?
Confiscati beni per 4,4 milioni all’imprenditore Salvatore Marrazzo: il re...
Napoli, sorpresi spacciare nel Lotto K di Scampia: presi due...
Meteo Napoli Oggi, che tempo fa in Campania oggi 27...
Meteomar Napoli e Campania, bollettino del mare 27 Marzo 2025
Napoli, va a trovare la figlia neonata ricoverata al Santobono:...
Napoli, sanità 4.0 al Policlinico Federico II: si rinnova con...
Mondragone: sequestrato impianto di sollevamento acque reflue a Pinetamare
Napoli, indagine sulla morte del baby calciatore Diego De Vivo
Voto di scambio e camorra in 3 comuni del Cilento:...
Napoli, 14enne muore sul campo di calcio prima dell’allenamento
Napoli, giallo a Piedigrotta: donna trovata morta con una corda...
Secondigliano, agente penitenziario aggredito da un detenuto psichiatrico
Tassista picchiato al Vomero: gli aggressori erano 4 ragazzini usciti...
Oroscopo di oggi 27 marzo 2025 segno per segno

Città Metropolitana di Napoli: Fondi per le strutture teatrali di tutti progetti ammessi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Città Metropolitana di Napoli, con il sindaco Luigi De Magistris, nei mesi scorsi aveva prodotto un Avviso Pubblico finalizzato al trasferimento finanziario agli Enti Locali di fondi per la realizzazione di progetti di adeguamento strutturale e tecnologico di sale di proprietà dei  Comuni promotori, costituitisi anche in forma associata, del territorio metropolitano.
Le spese ammissibili riguardavano quelle per le opere edili ed impiantistiche e per l’acquisto di arredi ed attrezzature destinate alla costruzione di nuove strutture e anche di ripristino di agibilità e ampliamento di quelle esistenti, all’aumento di comfort per il pubblico e di miglioramento dell’accessibilità agli spettacoli in particolare per gli utenti con disabilità sensoriali e motorie.
Purtroppo le risorse disponibili non hanno consentito l’esauriente copertura di tutti e  16 progetti pervenuti, ma soltanto di 3 di essi. Per questo motivo si è attivato il Consigliere Metropolitano Capogruppo, Felice Di Maiolo, il quale a nome del gruppo Forza Italia,  ha proposto al Sindaco De Magistris ed ai Consiglieri Metropolitani uno specifico ordine del giorno, fra quelli già previsti, nella seduta consiliare del 27 novembre, chiedendo “ai Colleghi Consiglieri di impegnarsi a prevedere somme nel prossimo bilancio di previsione per finanziare tutti i progetti ammessi” ed ottenendo il voto favorevole dei presenti in Consiglio Metropolitano.
Pertanto con soddisfazione il Capogruppo di Forza Italia, Felice Di Maiolo, ha dichiarato: “Riguardo agli interventi di costruzione e adeguamento strutturale e tecnologico di sale da destinare ad attività di spettacolo, solo 3 dei 16 progetti ammessi hanno beneficiato dei fondi. L’ordine del giorno proposto a nome del gruppo di Forza Italia, di inserire somme nel prossimo bilancio di previsione per fare in modo che vengano finanziati tutti i progetti ammessi, è stato votato all’unanimità. Apprezzo e credo fortemente in questa iniziativa. Perché investire nel settore culturale costituisce una delle principali leve dello sviluppo economico e sociale. Perché rinsalda l’identità del nostro territorio che ha un’antica tradizione artistica. Soprattutto perché il fatto che tanti Comuni si siano messi al lavoro per presentare, nei pochi giorni a disposizione, ben 16 progetti, è indice dell’impellente necessità di infrastrutture proveniente dalle comunità. E così continua il nostro impegno a favore dei Comuni dell’intera area metropolita di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2019 - 09:10

PUBBLICITA

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento