didascalia: nella foto da sx Mario Lorini - presidente ANEC e Simone Gialdini direttore generale ANEC
A pochi giorni dall’inizio, la quarantaduesima edizione delle Giornate Professionali di Cinema, in programma a Sorrento dal 2 al 5 dicembre, fa registrare un significativo aumento di presenze. Oltre 1200 accreditati prenderanno parte alle Giornate organizzate dall’ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) con la collaborazione dell’ANICA e il sostegno del Ministero Beni, Attività Culturali e Turismo e del Comune di Sorrento.
Il programma, oltre a convention, anteprime ed una folta presenza di artisti, include vari momenti di approfondimento dedicati ai temi di maggiore attualità per chi opera in questo settore. Due i seminari in programma quest’anno, entrambi ospitati presso la Sala Ulisse dell’Hilton Sorrento Palace. Il primo, martedì 3 dicembre alle ore 14.15, darà spazio agli aggiornamenti sull’applicazione della “Legge Franceschini” tra decreti attuativi, bandi e attività istruttorie. Alla presenza del Direttore Generale Cinema e Audiovisivo, Mario Turetta, e del prof. Bruno Zambardino, oltre che del Presidente ANEC Mario Lorini e del Direttore generale Simone Gialdini, si analizzeranno gli sviluppi nell’attuazione dei diversi provvedimenti settoriali: piano straordinario per il Cinema, tax credit per investimenti e per la programmazione, ma anche attività cinematografiche per le scuole e disciplina d’essai.
Il secondo, mercoledì 4 dicembre alle 14.30, sarà invece incentrato sull’iniziativa Moviement. Un’occasione per tracciare non solo il bilancio delle attività promozionali svolte nel 2019 (ne parleranno i Presidenti Luigi Lonigro (Anica – Sezione Distributori), Francesca Cima (Anica – Sezione Produttori), Mario Lorini (ANEC), Piera Detassis (Ente David di Donatello) e quello onorario ANEC Carlo Bernaschi; ma anche per analizzare i risultati della ricerca commissionata dagli organizzatori e dal MIBACT alla società GFK sul Cinema d’Estate (L’evoluzione degli orientamenti del pubblico e l’impatto delle iniziative avviate), illustrata dai responsabili Edmondo Lucchi ed Elena Cappelletti e dal coordinatore marketing Andrea Cuneo. Inoltre saranno annunciati i primi titoli dei film dell’estate 2020 e verrà data un’anticipazione della promozione Moviement del prossimo anno, alla presenza del DG Cinema e Audiovisivo Mario Turetta, che ha già confermato il sostegno ministeriale alle attività promozionali dell’industria cinema.
Mercoledì 4 dicembre, infine, è previsto alle ore 10 in Sala Tritone, sempre all’Hilton, un incontro stampa della Calabria Film Commission, alla presenza del Presidente Giuseppe Citrigno.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto