Casavatore. Rifiuti stoccati illegalmente in un capannone: denunciato l’uomo che gestiva la discarica abusiva. I carabinieri hanno scoperto 500 metri cubi di rifiuti di varia natura stoccati in violazione delle più banali norme ambientali in un capannone.
Turbine, serbatoi di carburante, pneumatici, carrozzerie e componenti meccaniche di motoveicoli e automobili, tutti miscelati tra loro e non bonificati. A finire nei guai – denunciato dai carabinieri forestali del nucleo investigativo di polizia ambientale e agroalimentare del Comando Regione Campania – il titolare di una ditta che a Casavatore gestiva senza alcun titolo autorizzativo lo smaltimento di rifiuti pericolosi e non.
Secondo quanto ricostruito dai militari, i rifiuti dovevano essere separati e posati su un terreno impermeabile al percolato.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto