#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Caccia ai banditi della rapina stile ‘Action Movie’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un colpo in stile “action movie”, con un intero quartiere che diventa la “scena” di un crimine. E’ accaduto ad Aversa, dove un commando di banditi ha assaltato la filiale Unicredit di piazza Vittorio Emanuele II, in pieno centro, dopo aver bloccato le strade d’accesso dell’esteso centro storico di Aversa per razziare via il contenuto di decine di cassette di sicurezza, circa novanta. Banditi in azione anche a Sale, nell’Alessandrino, dove il bersaglio era un furgone portavalori, ma i carabinieri li hanno messi in fuga rispondendo al fuoco delle raffiche di kalashnikov sparate dai malviventi. Ad Aversa l’epilogo e’ stato diverso: qui le forze dell’ordine sono arrivate quando era troppo tardi, e dei banditi non c’era più traccia. In strada sono pero’ rimasti abbandonati dai malviventi in fuga i mezzi messi di traverso per bloccare l’accesso al centro: un camion era parcheggiato sotto l’Arco dell’Annunziata, porta d’accesso alle piazze e ai vicoletti di Aversa, un altro nei pressi di Parco Pozzi, polmone verde della città, un’auto all’imbocco di via Vittorio Emanuele II, a poca distanza dal Municipio, e un ultimo camion davanti piazzetta Don Diana; una strategia che ha ritardato l’arrivo delle forze dell’ordine, permettendo ai banditi di dileguarsi. “L’episodio è di rilevante gravità, perché dimostra la capacita’ delle organizzazioni criminali di pianificare colpi ricorrendo a tecniche militari” ha detto il Procuratore della Repubblica di Napoli Nord Francesco Greco, ufficio che ha sede proprio nel centro di Aversa. Il colpo è avvenuto in piena notte, tra le 4 e 5. Ad avvisare il 113 è stata una donna residente nelle vicinanze della banca. “Stanno svaligiando la banca, correte” ha urlato al telefono. Una volante della Polizia di Stato e due pattuglie dei Carabinieri si sono dirette verso piazza Vittorio Emanuele II, ma hanno trovato tutti gli accessi sbarrati dai mezzi abbandonati dai banditi. Una volta giunti sul posto, la scena era quella di un assalto in piena regola, organizzato nei minimi dettagli. I vetri blindati della filiale erano in frantumi, e numerose cassette di sicurezza erano divelte e prive del contenuto. Le indagini della Polizia di Stato, affidate al commissariato di Aversa, sono partite immediatamente; gli investigatori hanno acquisito le immagini della videosorveglianza interna ed esterna dell’istituto di credito e quelle piazzate lungo le varie strade, sentendo anche numerosi testimoni, soprattutto residenti svegliati nel sonno dal fragore dei vetri blindati che andavano in pezzi, probabilmente per l’uso di un camion dotato di braccio meccanico o di un’auto ariete. L’ipotesi e’ che in azione sia entrato un commando formato da una decina di persone, o anche di più, abili professionisti del furto per un colpo organizzato meticolosamente. I banditi probabilmente sono andati a colpo sicuro, sapendo di ottenere un buon bottino con la cassette. Un raid dalle modalita’ analoghe avvenne nell’ottobre scorso ad Afragola, nel Napoletano; in quella circostanza i banditi bloccarono tre strade d’accesso alla filiale Unicredit mettendo degli autobus di traverso, ma non riuscirono a consumare il colpo perché messi in fuga da un imprevisto, ovvero dalla rottura del braccio meccanico con cui tentavano di sfondare la vetrina blindata della banca.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2019 - 22:26

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento