La chiusura dell’autostrada A11 Firenze-Pisa Nord per la presenza eccessiva di animali selvatici è la conferma di una emergenza nazionale che in Italia causa diecimila incidenti stradali all’anno con 13 morti nei primi nove mesi del 2019, secondo l’Asap, mentre nelle campagne sono stimati danni in almeno 200 milioni alle colture, senza contare i rischi per la salute provocati dalla diffusione di malattie di animali che razzolano sempre più spesso tra i rifiuti delle città. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla chiusura dell’autostrada A11 Firenze-Pisa Nord per circa 25 chilometri tra Prato Ovest e Montecatini Terme (Pistoia) così come disposto dalla prefettura di Pistoia su richiesta della Regione Toscana per catturare numerosi animali selvatici presenti nella zona, in particolare cinghiali, ma anche caprioli. Il tratto dovrebbe essere riaperto alle 12.
Nocera Inferiore - Un ragazzo di 17 anni, di origini marocchine, è morto all'ospedale di… Leggi tutto
Oggi, 15 aprile 2025, le energie cosmiche portano influenze diverse per ogni segno zodiacale. Ecco… Leggi tutto
Napoli– Duro colpo alla camorra nei quartieri occidentali del capoluogo. Dalle prime luci del giorno,… Leggi tutto
Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto
Pasquale Mazzocchi è uno dei volti più amati del Napoli e, al termine del netto… Leggi tutto
Stefano Tacconi torna a Napoli, e lo fa per un gesto dal forte valore simbolico:… Leggi tutto