“L’esponenziale numero di contravvenzioni elevate per eccesso di velocità ed i continui incidenti che si verificano all’imbocco e lungo il cosiddetto asse mediano dimostrano che le misure poste in essere per garantire la sicurezza degli automobilisti non sono idonee” è quanto ha dichiarato questo pomeriggio il responsabile zonale della Ugl di Marcianise Luca Tortora. “E’ oramai chiaro che le apparecchiature istallate per il rilevamento della valocità sono necessarie soltanto a far cassa ed è altrettanto chiaro che il conto lo saldano i lavoratori del Centro Campania, dell’Outlet e quelli delle imprese operanti nella zona industriale. E’ opportuno” ha concluso il sindacalista “predisporre un’adeguata segnaletica stradale capace di informare chiaramente che su quel tratto di strada viene rilevata la velocità media, nel contempo è necessario individuare soluzioni alternative”.
Salerno - La Corte di Cassazione ha annullato il decreto emesso dalla Corte d'Appello di… Leggi tutto
Bogotà – Una tragedia sconvolge la comunità italiana all’estero. Alessandro Coatti, 42 anni, ricercatore italiano,… Leggi tutto
La Fondazione Pietà de’ Turchini si prepara a stupire il pubblico con un evento imperdibile:… Leggi tutto
NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare… Leggi tutto
Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto
La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto