#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 14:14
20.3 C
Napoli
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”

Arzano, sentenza sull’incandidabilità: il caso finisce in parlamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano.Sentenza sull’incandidabilità: il caso finisce in parlamento. La Prefettura di Napoli e la triade commissariale che regge il comune di Arzano non si costituiscono dinanzi al Tar per la discussione di merito sul terzo scioglimento per mafia. Un vero è proprio paradosso scritto nero su bianco sia dal giudice civile che si è espresso sulla richiesta di incandidabilità avanzata dal Ministero dell’Interno nei confronti degli ex amministratori Fiorella Esposito, Alessandro Merenda, Anna Errichiello e Rosario Errichiello, che sulla fissazione della prima udienza dinanzi al tar. Due processi in cui emerge nel primo caso, una “passiva” costituzione con l’assenza del contradditorio, e nell’altro addirittura l’assenza negli atti costituivi di merito della Prefettura. E in tutto questo bailamme non è mancato l’ennesimo attacco all’Associazione antimafia “Antonino Caponnetto” da parte dell’ex sindaco Esposito e del suo entourage dopo che l’associazione Antimafia ha annunciato di voler portare il caso in commissione Antimafia. La stessa ex giornalista del Le Monde, Laura Caputo e l’associazione Caponnetto avevano posto all’attenzione nazionale la vicenda di Arzano sulla sentenza di incandidabilità dell’ex sindaco Fiorella Esposito, di due ex assessori e di un consigliere comunale, quest’ultimo già ampiamente certificato dall’Antimafia per rapporti con la camorra (come lo stesso tribunale di Aversa non nega nemmeno nella circostanza) il cui ricorso è stato praticamente accolto per mancanza di atti (senza omissis) e prove a supporto dell’arringa di accusa. Un giudizio, quindi, monco nel merito, unilaterale nella difesa e quasi scontato nell’esito. La singolarità, grave, riguarda il fatto che dopo l’udienza preliminare in cui sono stati depositati il solo decreto di scioglimento pubblicato sulla G.U. e la relativa relazione della Prefettura, entrambe comprensive di “OMISSIS” non c’è stata null’altro da parte del Ministero degli Interni a supporto difensivo e a doveroso corredo dell’accusa. Tant’è che lo sottolinea anche lo stesso collegio giudicante. Si tratta di un “corto circuito” che – secondo il social Arzano News – , “esulando da ogni giudizio di merito sulla specifica vicenda del Comune di Arzano, pone seri problemi sull’azione del Ministero degli Interni e sulla efficacia della legge relativa ai provvedimenti di scioglimento dei comuni per mafia, e di conseguenza su quelli a latere di incandidabilità dei politici coinvolti, tanto più gravi alla luce di ultime sentenze della Cassazione che ritengono sempre più legittimi tali provvedimenti preventivi, anche in assenza di condanne penali. Resta fin qui inevasa – proseguono dal noto social -, la domanda posta dalla giornalista Laura Caputo: perché il Ministero degli Interni non c’era a difendersi “ nel merito” con la sua corposa documentazione a sostegno del provvedimento di scioglimento e conseguente arringa di controparte?”. (gdn)


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2019 - 07:22


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento