#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 22:35
15.3 C
Napoli
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...

Acerra, gestivano piazza di spaccio alla stazione: ai domiciliari due giovani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito delle attività di indagine messe in campo dal Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Campania e finalizzate al contrasto dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti  nelle pertinenze delle stazioni ferroviarie della regione, anche con controlli serrati ai varchi di accesso agli scali ed ai treni  in partenza e in arrivo, effettuati con l’ausilio dei cani antidroga e antiesplosivo del Gruppo Cinofili della Questura di Napoli, gli agenti della Polfer hanno proceduto all’arresto di 2 pusher che operavano nel piazzale antistante la Stazione di Acerra.

G.P. e G.D.S. rispettivamente di 27 e 25 anni, entrambi acerrani, sono caduti nelle maglie dei controlli della Polizia Ferroviaria che da qualche giorno aveva attivato un servizio di osservazione e di controllodiretto a prevenire e reprimere l’ attività di spaccio.

I due, che all’esterno della stazione ferroviaria gestivano una piazza di spaccio, nonostante tutte le precauzioni  adottate per eludere i controlli della Polizia, sono stati arrestati in flagranza di reato mentre cedevano, al prezzo di 8 euro, una dose di hashish ad un tossicodipendente della zona.

Il canovaccio della loro azione era sempre lo stesso: G.D.S., incensurato, si intratteneva fuori della stazione e prendeva contatti con gli acquirenti ai quali indicava di attendere in un determinato punto all’esterno dello scalo ferroviario; nel frattempo comunicava gli ordinativi a G.P., pluripregiudicato con precedenti specifici, che, recandosi nei pressi di una siepe poco distante, prelevava la sostanza stupefacente mentre lo stesso G.D.P.  fungeva da palo col chiaro intento di segnalare l’eventuale presenza di personale delle Forze dell’ Ordine.  Era poi quest’ultimo a consegnare le bustine previo pagamento della somma precedentemente concordata.  E proprio mentre avveniva questo scambio, i poliziotti della Polfer sono interventi, fermando i due malviventi e recuperando complessivamente 10 bustine di cellophane contenenti due tipi di sostanza stupefacente che, successivamente analizzate presso il Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica di Napoli, sono risultate essere hashish per un totale di 7 grammi e cocaina per 1,2 grammi.

Nella circostanza ai due venivano sequestrate diverse banconote e monete di vario taglio, provento dell’attività illecita.All’atto del controllo i poliziotti hanno identificato anche l’acquirente, un diciannovenne di Acerra, che è stato successivamente segnalato alla Prefettura di Napoli come assuntore di sostanze stupefacenti.  G.P. e G.D.S., invece, sono stati tratti in arresto e , nella mattinata odierna, il Giudice Monocratico della Sezione Penale del  Tribunale di Nola ne ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2019 - 15:02


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento