Attualità

Abbattimento case a Terzigno, gli abitanti davanti alla sede della Regione Campania: “Da qui non ci muoviamo”

Condivid

Napoli. Alcune decine di abitanti di via Panoramica, a Terzigno stanno manifestando davanti alla sede del Consiglio regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli per protestare contro l’imminente abbattimento delle loro case acquistate 23 anni fa senza sapere che le licenza edilizie degli immobili erano state revocate. I manifestanti ribadiscono di essere stati vittime di una truffa ed invocano una soluzione tempestiva, considerato che il cantiere per la demolizione dei loro immobili dovrebbe essere aperto la settimana prossima. Tra di loro vi sono cinque madri di famiglia. Sono 14 in totale i nuclei familiari colpiti da ordinanza di sgombero, e sono intenzionati a trascorrere i prossimi giorni davanti alla sede dell’assemblea regionale campana. “Avevamo portato una tenda – dice Diana, una delle manifestanti – ma ce l’hanno fatta smontare, chiederemo al sindaco l’autorizzazione. Comunque da qui non ce ne andremo, rivendichiamo almeno il diritto a manifestare la nostra frustrazione per essere stati truffati, prima dal costruttore e poi da uno Stato che, nonostante i numerosi appelli alle massime istituzioni ed il sostegno espresso dalle stesse, sia locali che regionali, col nostro sindaco in prima linea, ha stabilito che oltre ad essere truffati dobbiamo anche essere privati delle nostre case, dei risparmi di una vita di sacrifici e della nostra dignità”. Una petizione lanciata on-line dalle famiglie di Terzigno ha già raccolto 1.500 firme. I manifestanti confidano in una proposta di emendamento alla manovra economica del Governo che potrebbe scongiurare l’imminente demolizione delle loro case, una norma sollecitata dal sindaco e dalla giunta regionale campana da concordare con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la cui decisione è prevista per giovedì 7 novembre. “Fino ad allora – sottolinea Diana – l’unica cosa che possiamo fare è sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblica”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2019 - 13:18

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, turista texana curata all’ospedale San Paolo scrive lettera di ringraziamento

Turista Texana accolta, curata e operata all’Ospedale San Paolo. a donna era a Napoli per… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 12:44

A Sanremo torna Farfisa simbolo marchigiano della musica mondiale adorato dai Pink Floyd

A Sanremo si è svolta una serata speciale dedicata alla rinascita del marchio Farfisa, noto… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 12:37

I benefici delle piattaforme di comunicazione unificata per il lavoro ibrido

Un aiuto fondamentale per semplificare, ed efficientare il contesto del lavoro ibrido in azienda, arriva… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 12:27

Incontro con Stefano Karadjov alla Fondazione De Felice presso Palazzo Donn’Anna di Napoli

La terza edizione di "Narrare il Patrimonio museale", organizzata dalla Fondazione Ezio De Felice, avrà… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 12:18

Inquinava il fiume Sarno: sequestrato lo stabilimento Tgs di Striano

Striano - Stamane, il personale della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Castellammare di… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 12:11

Carlo Buccirosso dal 13 al 16 febbraio torna in scena al Teatro Cilea con la commedia Il vedovo allegro

Il Teatro Cilea di Napoli si appresta a ospitare dal 13 al 16 febbraio 2025… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 12:03