Il Presepe Vivente Napoletano Folklorico che il Gruppo Folk ‘O Pazziariello di Torre Annunziata mette in scena dal 1998 e che si fregia del marchio ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO 2018, rappresenta nello stile della tradizione presepistica ottocentesca partenopea uno spaccato di vita napoletana nel giorno di Natale.
Ciò che lo rende unico è la sua struttura (11x9x6m) che si erge su tre piani praticabili. La scenografia rispecchia quella tradizionalmente in uso presso le famiglie estimatrici dell’arte presepistica popolare e ne riproduce gli ambienti classici come la grotta, l’osteria, le botteghe e così via.
I “Pastori-Interpreti” in abiti ispirati all’800 napoletano, non si limitano a mimare i mestieri del passato ma li animano attraverso musiche, canti, balli e brani recitati. I giorni della rappresentazione sono 27-28-29 dicembre 3-4-5 gennaio alle ore 19.15 presso il Santuario dello Spirito Santo di Torre Annunziata sito in corso Vittorio Emanuele III, 316. Il ricavato dalla generosità del pubblico verrà devoluto alla Mensa dei Poveri “D. Pietro Ottena” e ai villaggi africani con i quali il Santuario è gemellato.
Pontecagnano – Un agguato con colpi di pistola, una fuga rocambolesca e una storia di… Leggi tutto
Benevento– “L’ospedale San Pio deve avere un reparto di cardiochirurgia”. È l’appello lanciato dal sindaco… Leggi tutto
Napoli – Per evitare le intercettazioni, comunicavano attraverso la chat della PlayStation. È l’espediente scoperto… Leggi tutto
Venerdì 18 aprile alle ore 21.00, il Teatro Civico 14 ospiterà il quarto appuntamento di… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere– Il Giudice per le Indagini Preliminari, la dott.ssa Maria Pasqualina Gaudiano,… Leggi tutto
Napoli – Locali comunali occupati da oltre vent’anni, minacce ai vicini e abusi edilizi in… Leggi tutto