#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 11:32
18.9 C
Napoli

Virginia Villani (M5s): ‘La legge Salvamare’ aiuta anche il fiume Sarno

facebook
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025

SULLO STESSO ARGOMENTO

La portavoce del Movimento 5 stelle alla Camera, Virginia Villani ha fatto sapere che: “Dopo l’approvazione in commissione ambiente della “Legge Salvamare”, il testo approderà in aula lunedì”. “Approvato anche l’emendamento “salvafiumi” – ha proseguito Villani – un passo avanti cruciale: potrebbe essere d’aiuto per la tutela e la bonifica il fiume Sarno e dei suoi canali. Il Ddl Salvamare rappresenta un grande risultato ottenuto dal Movimento 5 stelle, di concerto con le altre tre forze politiche della maggioranza. La problematica relativa alla presenza ingente di rifiuti in ambiente marino ha negli ultimi tempi assunto le dimensioni di una battaglia complessa e globale che questo disegno di legge aiuta ad affrontare. Le materie plastiche sono le componenti principali dei rifiuti marini per almeno l’85% del totale, a cui si aggiungono altri tipi di rifiuti presenti. L’Italia è il terzo paese del Mediterraneo a disperdere più plastica nel mare, arrivando alla cifra record di 90 tonnellate al giorno: la presenza di rifiuti in mare è una sfida globale che va affrontata con politiche mirate. Ora, finalmente i pescatori potranno portare a terra i rifiuti accidentalmente finiti nelle reti e lasciarli nelle isole ecologiche: fino ad oggi questa azione era vietata dalla legge! Un vero paradosso che abbiamo deciso di rimuovere attraverso la legge Salvamare. Insieme alla Direttiva europea 2019/940/Ue, in cui si punta all’adozione di misure per conseguire una riduzione ambiziosa e duratura del consumo dei prodotti di plastica monouso e, in particolare, il divieto di immissione sul mercato di determinati prodotti di plastica, rappresenta una soluzione fondamentale al problema dell’inquinamento dei nostri mari”. “E’ un provvedimento di portata storica – ha sottolineato Villani – che aiuterà a tutelare il nostro ambiente a 360 gradi, grazie anche all’emendamento “salva fiumi” proposto in cui la tutela viene estesa ai corsi d’acqua e ai laghi. Infatti, con tale aggiunta alla legge Salvamare, anche i rifiuti accidentalmente pescati nei laghi, nei fiumi, nelle lagune, o anche quelli volontariamente raccolti nelle campagna di pulizia, saranno classificati come rifiuti urbani. Una svolta anche per i territori ed in particolare, la mia terra, le province di Napoli e Salerno: un incentivo per la bonifica e tutela del fiume Sarno”. “Intanto – ha concluso Villani – l’impegno del Movimento 5 stelle in tema ambiente, continuerà senza sosta anche nei prossimi mesi con l’applicazione di questa legge, oltre che con la diffusione e la sensibilizzazione sul tema plastic free”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2019 - 12:17


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento