#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 17:24
22.7 C
Napoli
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...

Vergogna Circum: turisti lasciati a piedi sui binari vicino Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Niente di nuovo”, premette, visto che “guasti, ritardi, soppressioni, sono all’ordine del giorno per chi viaggia con la Circumvesuviana”. Ilaria è una delle viaggiatrici che oggi era a bordo del treno che sulla tratta della Circumvesuviana Sorrento-Napoli all’altezza di Pompei ha registrato un guasto. E cosi’ lei, insieme ad altre persone, ha “percorso un tratto di circa un chilometro a piedi e mentre camminavamo per raggiungere Pompei ci è anche passato un treno accanto che per fortuna andava pianissimo”. “Erano circa le 14.15, stavamo per raggiungere la stazione di Pompei quando il macchinista annuncia che per un guasto tecnico la corsa sarebbe stata momentaneamente sospesa – racconta – Dopo un quarto d’ora la maggior parte delle persone è uscita dal treno per capire cosa stesse succedendo, anche perché all’interno non si poteva stare per il caldo. Verso le 14:40 molti si sono incamminati a piedi dal momento che il macchinista non sapeva cosa fare, non ci ha detto né che non potevamo proseguire a piedi né altro. Da qui inizia la passeggiata”. “Abbiamo fatto circa un chilometro e qualcosa a piedi, e tra l’altro ci e’ passato anche un altro treno accanto che fortunatamente andava pianissimo – aggiunge ancora – penso che fosse un rimorchio per il treno guasto, almeno lo spero per chi é rimasto a bordo”. “Proviamo sdegno per la mortificante situazione che hanno vissuto pendolari e turisti, costretti a lasciare un treno in avaria sulla tratta Sorrento-Napoli all’altezza di Pompei. Ancora più sconfortante la fotografia di persone costrette a camminare sui binari per raggiungere l’altra stazione in attesa di un successivo treno”. la denuncia dell’episodio viene dall’Abbac, l’associazione dei Bed and Breakfast, di Napoli. L’episodio è accaduto stamane. Il presidente dell’Eav, la holding regionale dei trasporti da cui dipende la Circumvesuviana, Umberto De Gregorio, conferma lo stop di un treno per un quarto d’ora, a causa di un guasto, ma sottolinea di non avere alcuna notizia circa persone scese a piedi sui binari. “Il mondo ci guarda attraverso gli sguardi increduli di viaggiatori stranieri che seppur affascinati dalle nostre incommensurabili bellezze, restano sconfortati dalla carenza strutturale dei nostri sistemi di trasporto”, dicono gli operatori dei B&B. Nel giugno scorso, a causa di un guasto sempre lungo la linea Napoli-Sorrento, i passeggeri di un treno della Circumvesuviana percorsero a piedi anche un tratto in galleria, al buio, per raggiungere la stazione successiva.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 21:25


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento