VENTIPERVENTI, la mostra internazionale del piccolo formato. Giovedì 31 ottobre vernissage a Napoli

Condivid

Simposio d’arte, cultura e creatività. Giovedì 31 ottobre presso Lineadarte Officina Creativa inaugura la Mostra internazionale del piccolo formato VENTIPERVENTI, 20 cm per 20 cm, la manifestazione giunta ormai alla undicesima edizione ha visto partecipare nel corso di questi anni oltre duemila artisti: francesi, brasiliani, messicani, belga, svizzeri, russi, statunitensi, giapponesi, serbi, spagnoli. perché l’arte unisce.
Ideatori e curatori di questo progetto sono Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma fondatori di Lineadarte Officina Creativa.
Quest’anno l’esposizione ripropone la tematica “mettici la faccia” ovvero ogni artistasi confronterà con gli altri attraverso la realizzazione del proprio autoritratto, trasformando lo spazio espositivo in un mosaico per artisti autodeterminati per rafforzare ancora di più l’idea di Lineadarte, ovvero dar luce e voce ai molti che fanno arte svincolandosi da obblighi e lobby mercantili e da fenomeni socio – opportunistici. L’artista quindi è sia autore che promotore del suo lavoro dove protagonista assoluta è l’opera e la sua poetica, piccola o grande che sia.
La mostra internazionale del piccolo formato Ventiperventi nasce dall’idea di rilettura in chiave contemporanea di quella che era la tradizione delle “riggiole”, mattonelle maiolicate di scuola napoletana formato 20×20, che, nei secoli passati decoravano le case cittadine da quelle reali a quelle più popolari ed é proprio in queste ultime che si palesavano le soluzioni più creative, visto che si adoperavano gli “scarti” di produzione. Come risultato un collage di bellezza, creatività, unicità e diversità. Da qui quindi la necessità di far dialogare linguaggi diversi, creatività diverse, culture diverse, autori diversi.
Ventiperventi é un box metalinguistico della cultura visiva pop del ventunesimo secolo e così resterà negli anni. Tutti in dialogo e al confronto con tutti. Totalità e unicità.
La manifestazione avrà quindi uno spazio fisico che sarà la sede di Lineadarte Officina Creativa nel Centro Antico di Napoli (Via San Paolo 31) ed uno spazio virtuale che sarà www.ventiperventi.org
La mostra sarà visitabile lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17.00 alle 20.00 previa telefonata ai numeri 3275849181 oppure 3342839785.
info@lineadarte-officinacreativa.org


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2019 - 08:49

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3 esattori del clan Amato-Pagano

Napoli– Pene ridotte per tre imputati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli esponenti di… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 22:53

Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto

È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 21:40

Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE LE QUOTE

Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025

Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:59

Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato il cavo di trazione”

Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:48