Cinema

‘Venezia A Napoli. Il cinema esteso’. Domani al cinema Astra ospiti la regista araba Shahad Ameen e l’attore francese Gerard Meylan

Condivid

La regista saudita Shahad Ameen, con il suo intenso esordio “Scales” sul tema delle libertà negate alle donne nel mondo arabo, e l’attore francese Gerard Meylan protagonista di “Gloria Mundi” di Robert Guédiguian, sono gli ospiti, domani mercoledì 23 ottobre al Cinema Astra in Via Mezzocannone 109 (Ingresso 3 euro), di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna ideata e diretta da Antonella Di Nocera che fino al 28 ottobre presenta in esclusiva film selezionati dal programma della 76. Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Si comincia alle ore 17 con “Scales” della giovane cineasta araba Shahad Ameen, che incontra il pubblico al termine della proiezione. Il film, tra mito e ritualità, è un potente e oscuro racconto ambientato su un’isola immaginaria dove le prime figlie femmine di ogni famiglia vengono donate al mare come sacrificio propiziatorio per la pesca e la ricerca del cibo. In questa società dominata dal maschile, un padre si rifiuta di uccidere la propria neonata che, una volta adolescente, spezzerà le catene delle antiche leggi.
Un drammatico ritratto di famiglia è al centro di “Gloria Mundi” di Robert Guédiguian, in programma alle ore 19 e presentato dal protagonista Gerard Meylan, attore feticcio del regista francese, al 16esimo lavoro insieme. Il film, per il quale l’attrice Ariene Ascaride ha vinto la Coppa Volpi a Venezia per la migliore interpretazione femminile, si svolge a Marsiglia dove una famiglia si riunisce per la nascita della piccola Gloria. Nonostante la gioia, i giovani genitori lottano per uscire da una difficile situazione economica. La proiezione è introdotta da Laurent Burindes Roziers, Console generale di Francia a Napoli.
In serata, alle ore 21,30, proiezione del documentario “State Funeral” di Sergei Loznitsa che mostra, attraverso filmati d’archivio unici e in gran parte inediti, il funerale di Josip Stalin nell’Unione Sovietica del 1953, una cerimonia seguita da decine di migliaia di persone, descritta dalla Pravda come “il Grande Addio”.
La rassegna prosegue fino al 28 ottobre e accoglierà, tra gli altri, il maestro italiano Giuliano Montaldo, il critico cinematografico, saggista e autore televisivo Enrico Ghezzi, i registi Franco Maresco, Niccolò Vivarelli, i giovani cineasti internazionali Antonine de Bary, Théo Court e Sébastian Muñoz, insieme agli ospiti italiani Francesco Di Leva, Simone Isola, Simone Cipani e tanti altri.
La manifestazione è diretta da Antonella Di Nocera, a cura di Parallelo 41, con il contributo di MIBACT, Regione Campania, in collaborazione con Biennale di Venezia, 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Università degli Studi di Napoli Federico II e Coinor, Arci Movie, Institut Français Napoli, Istituto Confucio dell’Orientale, Goethe Institut, Istituto Luce, Giornate degli Autori, Settimana Internazionale della Critica di Venezia, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Cineteca di Bologna, Accademia di Belle Arti di Napoli, Film Commission Regione Campania, Istituto Cervantes, Rassegna Sguardi Ostinati di Casalnuovo, Moby Dick. Con il patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Tutti i film stranieri sono proiettati in versione originale e sottotitolati in italiano.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2019 - 11:36

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3 giovani leve della camorra

NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:51

Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la denuncia di Sal Da Vinci

Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:37

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35