Cinema

Venezia a Napoli. Domani 24 ottobre con Enrico Ghezzi, Giuliano Montaldo, Francesco Di Leva, Stefano Cipani

Condivid

Il critico e saggista Enrico Ghezzi, il grande maestro del cinema italiano Giuliano Montaldo, l’attore Francesco Di Leva e Stefano Cipani, il regista del film di successo “Mio fratello rincorre i dinosauri”, sono i protagonisti domani, giovedì 24 ottobre, di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna ideata e diretta da Antonella Di Nocera, che propone proiezioni, anteprime e incontri fino al 28 ottobre in varie sale cinematografiche di Napoli e provincia.
Enrico Ghezzi, autore di programmi cult come “Blob” e “Fuori orario”, e tra i maggiori critici cinematografici, presenta in esclusiva alle ore 18 al Cinema Astra (Via Mezzocannone, 109) un estratto del suo primo film, attualmente in lavorazione, “Gli ultimi giorni dell’umanità”. L’autore interviene con la “redazione” di Eccedance, che collabora alla realizzazione del progetto, tratto da oltre settecento videocassette dell’archivio privato di Ghezzi, e racchiude, dagli anni ‘70 ai primi del 2000, centinaia di volti, esperienze, conversazioni, attraversando cambiamenti politici, tecnologici e culturali che appartengono a tutti. Sempre Ghezzi, alle 16,30 introduce la versione restaurata di “Bu San (Goodbye, Dragon Inn) di Tsai Ming- Liang (2003).
Evento speciale alle 18,30 con Giuliano Montaldo che dialoga con il pubblico in occasione della proiezione della sua opera prima, “Tiro al piccione” (1961), nella versione restaurata in 4K dall’originale in 35 mm a cura della Cineteca Nazionale di Bologna. Il film è introdotto dai saluti del Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Gaetano Manfredi, Antonella Di Nocera e Anna Masecchia, docente di cinema del Dipartimento Studi Umanistici dell’Università Federico II. Montaldo sarà presente anche venerdì 25 ottobre alle 18,30 al Cinema Pierrot di Ponticelli.
Alle ore 21,30, in collaborazione con Astradoc, la proiezione di “The Kingmaker” di Lauren Greenfield, sull’eccessiva first lady delle Filippine Imelda Marcos. Introduce Antonio Borrelli.
Al Cinema Vittoria di Aversa (18,30 e 21,30), in proiezione “Il Sindaco del Rione Sanità” di Mario Martone. Interviene Francesco Di Leva, interprete del protagonista Antonio Barracano. Al Cinema La Perla di Bagnoli alle ore 20, il Premio della Giuria alle Giornate degli autori di Venezia “Mio fratello rincorre i dinosauri”, successo in sala di Stefano Cipani, tratto dall’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol, che racconta la storia di Jack, un ragazzo con un fratello unico e speciale, affetto dalla sindrome di Down. A presentarlo il regista con introduzione di Peppe Borrone.
Mattinata dedicata alle scuole: alle ore 10 al Cinema Modernissimo, proiezione de “Lo sceicco bianco” di Federico Fellini (1952) nella versione restaurata della Cineteca di Bologna. L’evento in collaborazione con Moby Dick è introdotto da Stefano Francia di Celle, curatore della sezione Venezia Classici e da Anna Masecchia.
La manifestazione è diretta da Antonella Di Nocera, a cura di Parallelo 41, con il contributo di MIBACT, Regione Campania, in collaborazione con Biennale di Venezia, 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Università degli Studi di Napoli Federico II e Coinor, Arci Movie, Institut Français Napoli, Istituto Confucio dell’Orientale, Goethe Institut, Istituto Luce, Giornate degli Autori, Settimana Internazionale della Critica di Venezia, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Cineteca di Bologna, Accademia di Belle Arti di Napoli, Film Commission Regione Campania, Istituto Cervantes, Rassegna Sguardi Ostinati di Casalnuovo, Moby Dick. Con il patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Tutti i film stranieri sono proiettati in versione originale e sottotitolati in italiano.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2019 - 11:24

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: l7 giorno di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52

Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in segno di lutto

Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:51