#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Venezia a Napoli. Domani 24 ottobre con Enrico Ghezzi, Giuliano Montaldo, Francesco Di Leva, Stefano Cipani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il critico e saggista Enrico Ghezzi, il grande maestro del cinema italiano Giuliano Montaldo, l’attore Francesco Di Leva e Stefano Cipani, il regista del film di successo “Mio fratello rincorre i dinosauri”, sono i protagonisti domani, giovedì 24 ottobre, di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna ideata e diretta da Antonella Di Nocera, che propone proiezioni, anteprime e incontri fino al 28 ottobre in varie sale cinematografiche di Napoli e provincia.
Enrico Ghezzi, autore di programmi cult come “Blob” e “Fuori orario”, e tra i maggiori critici cinematografici, presenta in esclusiva alle ore 18 al Cinema Astra (Via Mezzocannone, 109) un estratto del suo primo film, attualmente in lavorazione, “Gli ultimi giorni dell’umanità”. L’autore interviene con la “redazione” di Eccedance, che collabora alla realizzazione del progetto, tratto da oltre settecento videocassette dell’archivio privato di Ghezzi, e racchiude, dagli anni ‘70 ai primi del 2000, centinaia di volti, esperienze, conversazioni, attraversando cambiamenti politici, tecnologici e culturali che appartengono a tutti. Sempre Ghezzi, alle 16,30 introduce la versione restaurata di “Bu San (Goodbye, Dragon Inn) di Tsai Ming- Liang (2003).
Evento speciale alle 18,30 con Giuliano Montaldo che dialoga con il pubblico in occasione della proiezione della sua opera prima, “Tiro al piccione” (1961), nella versione restaurata in 4K dall’originale in 35 mm a cura della Cineteca Nazionale di Bologna. Il film è introdotto dai saluti del Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Gaetano Manfredi, Antonella Di Nocera e Anna Masecchia, docente di cinema del Dipartimento Studi Umanistici dell’Università Federico II. Montaldo sarà presente anche venerdì 25 ottobre alle 18,30 al Cinema Pierrot di Ponticelli.
Alle ore 21,30, in collaborazione con Astradoc, la proiezione di “The Kingmaker” di Lauren Greenfield, sull’eccessiva first lady delle Filippine Imelda Marcos. Introduce Antonio Borrelli.
Al Cinema Vittoria di Aversa (18,30 e 21,30), in proiezione “Il Sindaco del Rione Sanità” di Mario Martone. Interviene Francesco Di Leva, interprete del protagonista Antonio Barracano. Al Cinema La Perla di Bagnoli alle ore 20, il Premio della Giuria alle Giornate degli autori di Venezia “Mio fratello rincorre i dinosauri”, successo in sala di Stefano Cipani, tratto dall’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol, che racconta la storia di Jack, un ragazzo con un fratello unico e speciale, affetto dalla sindrome di Down. A presentarlo il regista con introduzione di Peppe Borrone.
Mattinata dedicata alle scuole: alle ore 10 al Cinema Modernissimo, proiezione de “Lo sceicco bianco” di Federico Fellini (1952) nella versione restaurata della Cineteca di Bologna. L’evento in collaborazione con Moby Dick è introdotto da Stefano Francia di Celle, curatore della sezione Venezia Classici e da Anna Masecchia.
La manifestazione è diretta da Antonella Di Nocera, a cura di Parallelo 41, con il contributo di MIBACT, Regione Campania, in collaborazione con Biennale di Venezia, 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Università degli Studi di Napoli Federico II e Coinor, Arci Movie, Institut Français Napoli, Istituto Confucio dell’Orientale, Goethe Institut, Istituto Luce, Giornate degli Autori, Settimana Internazionale della Critica di Venezia, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Cineteca di Bologna, Accademia di Belle Arti di Napoli, Film Commission Regione Campania, Istituto Cervantes, Rassegna Sguardi Ostinati di Casalnuovo, Moby Dick. Con il patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Tutti i film stranieri sono proiettati in versione originale e sottotitolati in italiano.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2019 - 11:24

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento