Sessualità, religione ed esistenza. Sono soltanto tre dei macro-argomenti che formano l’impalcatura di “Vajaina”, la commedia satirica scritta da Francesco Amendola e diretta da Serena Urti che andrà in scena al Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia il 19 ottobre. La produzione firmata Teatro Bardamu è di certo un esperimento audace sia per le tematiche che per la forma; la risata si fa veicolo di riflessione in un’architettura che cammina impavida sul filo dei tabù. A sipario aperto si avrà davanti un rimasuglio d’umanità distrutta che non ha più alcun punto di riferimento, che sopravvive in un deserto di plastiche privo di senso, vittima di una religione che salva e condanna. Si può ridere di una situazione del genere? Altroché.
Con Serena Urti, Mattia Bacco, Antonio Carmando. Direzione di scena e aiuto regia: Mariagioia Naponiello. Scenografie: Andreea Soare. Aiuto scenografo: Domenico Urti. Musiche: DjPio. Grafiche: Vito Villanacci. Copywriting e comunicazione: Francesco Amendola. Costumi: Francesca di Francesco. Make up: Mariagioia Naponiello. Luci: Mario Perna.
Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto