Attualità

Vaccinazione influenzale: appello dei medici Smi

Condivid

Dalla prossima settimana gli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di famiglia in tutta la Campania inizieranno le vaccinazioni influenzali 2019. Ernesto Esposito Segretario aziendale Smi asl Napoli 1 centro ed Antonio Scalzullo rappresentante Smi al Comitato Aziendale asl Napoli 1 centro invitano la popolazione ad effettuare la vaccinazione nel periodo fine Ottobre -Dicembre per essere coperti nel picco epidemico previsto tra Gennaio e Febbraio 2020 e ricordano che gli ambulatori dei medici di medicina generale iscritti al Sindacato dei Medici Italiani sono aperti su tutto il territorio Regionale per effettuare la vaccinazione ed offrire ai cittadini tutte le informazioni necessarie. Inoltre i sindacalisti dello Smi ricordano che la vaccinazione è particolarmente raccomandata nelle seguenti categorie: 1. Soggetti di età pari o superiore a 65 anni 2. Bambini di età superiore ai 6 mesi, ragazzi e adulti fino a 65 anni affetti da malattie che aumentano il rischio di complicanze da influenza: malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio (inclusa l’asma, la displasia broncopolmonare, la fibrosi cistica e la broncopatia cronico ostruttiva (BPCO) malattie dell’apparato cardio-circolatorio, comprese le cardiopatie congenite e acquisite diabete mellito e altre malattie metaboliche (inclusi gli obesi con BMI >30) malattie croniche 3. Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale 4. Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza 5. Individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti 6. Medici e personale sanitario di assistenza 7 Familiari e contatti di soggetti ad alto rischio 8.Soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori 9. Personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani 10. Donatori di sangue


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2019 - 08:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una scala

Pollena Trocchia– Tragedia questa mattina in via San Giacomo 7, dove un uomo di 54… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 14:59

E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo

Milano– È morto all’età di 83 anni Graziano Mesina, figura simbolo del banditismo sardo del… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 13:26

Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di un capolavoro trafugato

Castellammare di Stabia – Una statua di inestimabile valore, una provenienza controversa e una rogatoria… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:59

Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer

Castelvenere – Colpo notturno nella scuola primaria del piccolo comune sannita. Durante la notte, ignoti… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:40

Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una minorenne

Frigento – Un incidente stradale ha scosso ieri sera la tranquillità di Frigento, in provincia… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:33

Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi saranno la nostra forza”

Castellammare– Mister Gianluca Pagliuca ha incontrato i giornalisti in vista della prossima sfida di domani… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:26