Ultimi appuntamenti della sessantasettesima edizione del Ravello Festival

Condivid

La lunga stagione del Ravello Festival, inaugurata lo scorso 17 aprile, dopo cinque mesi di musica è alle battute finali.
Gli ultimi appuntamenti con “Le note di Sigilgaita” e con “La meglio gioventù” chiudono anche queste sezioni che hanno portato a Ravello alcuni degli organisti europei più quotati ed i migliori talenti dei conservatori campani, di Roma, Bari, Venezia e Castelfranco Veneto.
Sono stati circa 40 i concerti delle due sezioni che hanno coinvolto centinaia di musicisti in più location della Città della Musica, riscuotendo un crescente interesse di pubblico.
Dopo Bernard Foccroulle, Olivier Latry, Andrea Macinanti e Michel Bouvard, sarà Luca Scandali a chiudere la mini rassegna di musica per organo, venerdì 11 ottobre (ore 19), al maestoso strumento del Duomo di Ravello.
Scandali, diplomato in organo e composizione organistica presso il Conservatorio Rossini di Pesaro, è attualmente titolare della cattedra di organo al Conservatorio Morlacchi di Perugia. Nella Città della Musica il maestro offrirà la possibilità di ammirare opere chiave per capire come nel corso dell’Ottocento i grandi compositori siano ritornati a scrivere per l’organo. In programma musiche di Bach, Mendelssohn, Liszt, Franck, Ritter e Matter.
La lunga stagione de “La meglio gioventù”, invece, si chiude con due concerti che vedranno all’Auditorium Oscar Niemeyer, sabato 12 e domenica 13 ottobre (ore 19) l’Orchestra del Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, diretta dal maestro Nicola Samale, che proporrà l’integrale dei quattro Concerti per pianoforte e orchestra di Rachmaninov (il n.1 in Fa diesis minore, op.1 e il n.2 in Do minore, op.18 nel primo concerto e il n.3 in Re minore, op.30 e il n.4 in Sol minore, op.40 nel secondo). Solisti al pianoforte, Giovanna Basile, Alessandro Amendola e Quirino Farabella.
www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 – boxoffice@ravellofestival.com


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2019 - 12:04

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26