#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Marzo 2025 - 17:42
19.1 C
Napoli
Incidente in provincia di Avellino: un morto
Corso Umberto I, rapina una donna e aggredisce gli agenti: arrestato marocchino
Napoli, intensificati i controlli della Polizia: due arresti per spaccio di droga
Napoli, 42enne polacca aggredisce gli agenti: arrestata
Blitz della Capitaneria di Porto a Nerano: scoperti parcheggi non autorizzati
Napoli, furto con strappo al Corso Garibaldi: arrestato 31enne
Papa Francesco e il saluto speciale a Carmela Mancuso, la “signora con i fiori gialli”
Papa Francesco è rientrato in Vaticano
Fuorigrotta, ruba in un’auto in sosta: arrestato 40enne
Ischia, l’isola dove il tempo si ferma e la bellezza ricomincia
Volla, 34enne chiusa nel ripostiglio dal compagno: 30enne arrestato per maltrattamenti
Papa Francesco si è affacciato dal balconcino del Gemelli
Lo Spettacolo “Il Viaggio di Nabil” in scena al Teatro Sannazaro di Napoli dal 28 al 30 marzo
Castellammare, arrestati padre e figlio pusher
Nuova uscita musicale: “Vola” di Decibel Bellini & Mavi, un singolo dance carico di energia
Giugliano, picchia con violenza la compagna: un passante chiama i carabinieri e lo fa arrestare
Secondigliano, blitz della Polizia Penitenziaria: sequestrati 25 telefoni in carcere
Roma, crolla palazzina a Monteverde dopo esplosione: uomo in gravi condizioni
Meteo Napoli e Campania che tempo fa oggi 23 marzo 2025
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 23 Marzo 2025
Arsenale della camorra scoperto a Boscoreale: 2 arresti
Strage della strada: 2 morti e 5 feriti in un incidente in provincia di Como
Camorra, il memoriale del pentito Braccia: “Ecco come sono divise le estorsioni a Napoli Est”
Napoli, controlli nella movida di Chiaia e Vomero con i metal detector
Caserta, frontale fra volante e criminali in fuga dopo aver sradicato bancomat, Fsp: “Vivi per miracolo”
Oroscopo di oggi 23 marzo 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 95mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 marzo 2025
Terremoto Campi Flegrei, 139 famiglie sfollate a Napoli. Il Comune attiva hub e hotel per l’emergenza
Striano, presentato il libro “Il virus della corruzione”

Trieste dice addio ai suoi due ‘angeli’. I VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il silenzio rotto solo dal dolore.


E dagli applausi, i lunghi applausi con cui , dentro e fuori la chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo, dove oggi sono stati celebrati i funerali solenni, ha salutato i suoi “figli delle stelle”, Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, i due agenti rimasti uccisi il 4 ottobre in una sparatoria dentro la Questura. Un silenzio rotto ancora dall’immenso dolore e dalla commozione dei familiari dei due giovani poliziotti, dai moltissimi colleghi e dal loro Questore, Giuseppe Petronzi, che prendendo la parola al termine del rito ricorda che la “Polizia si muove alla velocita’ della vita” e come “talora ci si scontra con la realta’ e la vita si ferma”. E si interrompe anche lui perche’, tra le lacrime, non riesce piu’ ad andare avanti. Quelle di Pierluigi e Matteo sono vite spezzate, sottolinea il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, “in maniera improvvisa e assurda”. Accanto a lei, in chiesa in prima fila, il Capo della Polizia, Franco Gabrielli. Ci sono anche il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, il vicepresidente del Senato, Ignazio La Russa, e il presidente della Camera, Roberto Fico. Ed e’ quest’ultimo che si rivolge a Trieste e ai suoi cittadini, lodandoli per la “risposta eccezionale di umanita'”. Una partecipazione silenziosa, commossa, rispettosa del dolore delle famiglie d’origine e della grande famiglia della Polizia. In migliaia si sono distribuiti lungo i marciapiedi nel tragitto del corteo funebre, fuori e dentro la chiesa. In una citta’ che si e’ voluta fermare e che non vuole dimenticare. Dalla Camera dei Deputati il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, rivolge un pensiero “commosso” alle vittime, seguito da un lungo applauso. Come i tanti che si sono susseguiti oggi a Trieste. Una citta’ sconvolta, che da 12 giorni partecipa al lutto delle famiglie di Pierluigi e Matteo e della Polizia e che ininterrottamente ha reso loro omaggio fermandosi davanti al famedio della Questura. E oggi, nel giorno dell’addio persone di tutte le eta’ – che il presidente del Fvg, Massimiliano Fedriga, ha ribattezzato, con “orgoglio”, “scorta” dei due agenti – hanno salutato con le lacrime agli occhi i ragazzi. Gli stessi che in un video dicevano a tutti di dormire sonni tranquilli perche’ a vegliare sulla citta’ c’era la Volante 2. “Trieste continuera’ a ricordarvi come i suoi angeli”, ha assicurato l’arcivescovo, mons. Giampaolo Crepaldi, nella sua omelia-lettera ai due agenti. E poi il racconto dell’incontro con le loro madri, a cui Crepaldi ha donato una corona del rosario. ‘Noi abbiamo tanta fede’, la risposta delle due donne. Poi, dopo il suono del Silenzio, l’uscita dei feretri avvolti nel Tricolore. Ancora un lungo applauso, poi il silenzio rotto una volta di piu’ dal dolore straziante delle famiglie.“Oggi è un giorno triste e il dolore è indescrivibile, non solo qui a Trieste, ma nell’animo e nel cuore di tutti i Poliziotti italiani. Un dolore profondo e sordo, che si associa alla preoccupazione per i tanti colleghi che ancora, ogni giorno, sfiorano la morte in ogni angolo d’Italia. E allora mentre eravamo trasportati dal fiume di commozione che ha inondato e travolto tutti ai funerali di Matteo e Pierluigi, il pensiero è stato questo: che da questo dolore, dal sacrificio umano dei nostri fratelli, possa nascere una risposta concreta, fatti, che consentano di neutralizzare tanti futuri drammi evitabili. Drammi che attendono nell’ombra, e che arriveranno inesorabili se non si metterà mano seriamente e concretamente a un assetto che, nel suo complesso, non ci da alcuna garanzia di tutela. Se non avremo presto regole di ingaggio e protocolli operativi seri, se non avremo mezzi, strumenti, addestramenti e dotazioni all’altezza, se non potremo contare su leggi chiare e severe e su una risposta dell’ordinamento che renda certa la pena e che difenda davvero le vittime, allora potremo solo continuare a piangere i nostri fratelli che continueranno, imperterriti, a rendere onore alla loro divisa. Per ribadire tutto questo si manifesterà, ancora una volta, martedì prossimo a Roma, nella speranza che il nostro grido sia ascoltato da una politica fin qui troppo deludente”.

PUBBLICITA

Lo afferma Valter Mazzetti, Segretario Generale della Federazione Fsp , a Trieste per i funerali solenni di Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, ribadendo le ragioni della manifestazione indetta per martedì 22 ottobre in piazza Montecitorio, a Roma, a partire dalle ore 11.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2019 - 20:31


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento