#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Torre Annunziata, Sindacato dei Medici Italiani in campo per arginare la violenza contro gli operatori sanitari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 1.200 i casi di aggressioni subite e denunciate dai lavoratori della sanità, quasi tre al giorno. I dati solo forniti dall’Inail e si riferiscono al 2018. E per molti le stime sono al ribasso rispetto ad un fenomeno più ampio, visto che spesso molti episodi non vengono denunciati dalle vittime.
Di questo si discuterà sabato 26 ottobre (ore 9) a Villa Guarracino a Torre Annunziata durante il sesto convegno regionale del Sindacato dei Medici Italiani. “Non sono un bersaglio! La violenza contro i medici: analisi e soluzioni, prevenzione e formazione” il titolo del simposio al quale prenderanno parte tutti i vertici dello Smi. “Il nostro slogan – sottolinea il segretario nazionale Smi, Giuseppina Onotri – deve essere: prenditi cura di chi ti cura. Siamo convinti che sia una scelta saggia puntare l’attenzione sulla violenza contro gli operatori sanitari. Come Sindacato dei Medici Italiani siamo sempre in prima linea contro queste manifestazioni odiose, che minano alla base il rapporto di fiducia tra medici e cittadini”.
Un primo risultato significativo questa battaglia l’ha già prodotto, come sottolinea il segretario organizzativo nazionale dello Smi e promotore del convegno Mario Iovane: “Il 25 settembre – dice – il Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge per la sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie nell’esercizio della loro azione. Il provvedimento, messo a punto dall’ex ministro della Salute Giulia Grillo e sostenuto dall’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini, ha trovato pieno sostegno anche con l’attuale ministro Roberto Speranza, sensibile alla richieste giunte dal mondo medico e degli operatori sanitari per fermare questo dilagante fenomeno”.
A tal proposito Iovane ha voluto ricordare le parole pronunciate da Speranza all’atto della votazione: “Gli episodi di violenza e le aggressioni a chi lavora nel mondo della sanità sono inaccettabili. Al Senato è arrivata una prima, importante risposta con un voto all’unanimità. È la strada giusta su cui continuare a lavorare”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2019 - 11:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento