Quartieri Napoli

Tangenziale di Napoli, traffico in tilt: corsie ridotte sul viadotto di Capodichino per verifiche sulla stabilità

Condivid

Lunedì di passione per migliaia di automobilisti napoletani che si sono trovati imbottigliati lungo la tangenziale a causa dei restringimenti di carreggiata in corrispondenza del viadotto Capodichino dovuti alle verifiche sulla stabilità imposte dal ministero dei Trasporti. L’effetto imbuto ha generato lunghissime code che hanno caratterizzato anche le strade affluenti. Sulle frequenze di Radio Marte, durante “la Radiazza”, è intervenuto il presidente della Tangenziale di Napoli Paolo Cirino Pomicino. “Sono a conoscenza della situazione, si tratta di interventi indifferibili concordati con il ministero dei Trasporti. Dureranno tra i sette e gli otto giorni, faremo il possibile per procedere con la massima celerità. Caselli aperti? Si tratta di una decisione che attiene al concedente, cioè al ministro. Tangenziale di Napoli è concessionaria della tratta e non può prendere iniziative del genere. L’unica misura che possiamo adottare è un potenziamento dei caselli per rendere più scorrevole la circolazione Purtroppo in città, a distanza di decenni, sconta l’assenza di una soluzione alternativa alla tangenziale”.

“Si doveva fare di più per contenere i disagi – affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il conduttore de “La Radiazza” su Radio Marte Gianni Simioli –. I caselli in prossimità del viadotto dovevano restare aperti per permettere un miglior deflusso in uscita delle automobili e il conseguente snellimento delle code. Tangenziale di Napoli avrebbe fatto bene a chiedere tale possibilità al ministero, invece non c’è stata alcuna iniziativa in questo senso. Anche la comunicazione è stata carente. Tra l’altro sul sito della tangenziale si parla solo di un monitoraggio e ispezione dalla “ORE 24:00 DEL GIORNO 18.10.19 NEL TRATTO “VIADOTTO DI CAPODICHINO” IN MODALITA’ CONTINUATIVA”. Qualora i controlli dovessero evidenziare dei problemi, si informi immediatamente la circolazione. Un disagio del genere, che coinvolge e coinvolgerà migliaia di napoletani nei prossimi giorni, è stato reso noto esclusivamente con un comunicato stampa molto generico apparso sul sito, troppo poco per informare gli automobilisti in maniera efficace”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2019 - 15:16
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Peppino Di Capri brilla a Hollywood con l’anteprima di “Champagne”

Domenica 23 febbraio, il TCL Chinese Theatre di Hollywood ospiterà la premiere mondiale del film… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 17:37

Sarno, 26enne bloccato in una cava dopo una caduta: salvato dai Vigili del Fuoco

SARNO (SA) – Disavventura per un 26enne rimasto bloccato in una cava dismessa in via… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 17:20

Droga nascosta nel portacaramelle sotto il sedile: arrestato 26enne nel Casertano

Recale (CE) – Viaggiava a bordo di una Fiat Panda quando, alla vista della pattuglia… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 17:10

Spagna: fermato presunto aggressore di italiano picchiato a Lanzarote

LANZAROTE (SPAGNA) – È stato arrestato dalla Guardia Civil il presunto responsabile dell'aggressione ai danni… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 16:45

Scontri Cavese Altamura: bombe carta e fumogeni contro la Polizia, la società si dissocia

Momenti di tensione a Cava de’ Tirreni nella serata di venerdì, al termine della partita… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 16:30

Candelora da record, in migliaia a Montevergine

Oggi, 2 febbraio, si celebra la Candelora, ricorrenza che segna il passaggio tra il solstizio… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 16:23