“Abbbiamo pagato un prezzo altissimo, ma la professionalità dei colleghi di Trieste ha impedito che la dimensione della tragedia fosse molto più ampia”. Lo afferma il capo della Polizia, Franco Gabrielli, in un colloquio con il Corriere della Sera in cui plaude all’operato degli agenti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, uccisi venerdì scorso in Questura a Trieste dal dominicano Alejandro Meran. Una “vicenda assurda”, la definisce. Gabrielli fa notare: “L’assassino aveva due pistole in mano. A 150 metri dalla questura c’è piazza dell’Unità d’Italia e se l’avesse raggiunta avremmo pagato un prezzo più alto”. E sull’ipotetico difetto delle fondine, segnalato dal sindacato di polizia Sap, precisa che “non c’è correlazione” con l’episodio. Ma che il tema delle risorse e degli equipaggiamenti esiste, perché la polizia può contare su “finanziamenti schizofrenici”: “Abbiamo rigide regole sugli appalti, ma senza una dotazione economica certa come faccio programmazione?”. Parla di “imponderabile” Gabrielli. E ricorda il contesto: “Una persona che aveva rubato un motorino”.Il prefetto rivendica l’autonomia dalla politica: “Ho passato 15 mesi a spiegare che la Polizia non è salviniana o della mia cara amica e collega Lamorgese. È un’istituzione e se la lasciamo al riparo da queste etichettature facciamo un favore al Paese”
A Napoli e provincia si registrano tra le 35 e le 40 denunce al giorno… Leggi tutto
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato nei giorni scorsi 6 ulteriori interdittive… Leggi tutto
Salerno – Un uomo con numerosi precedenti penali è finito agli arresti domiciliari con l’accusa… Leggi tutto
Sono terminati gli interventi sulla costruzione ottagonale con cupola posta al centro del Palazzo reale,… Leggi tutto
Da giorni non rispondeva alle chiamate di familiari ed amici fino quando, stamani, è scattato… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha arrestato un 21enne napoletano per lesioni personali e… Leggi tutto