#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13.1 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Slittano i tempi del trapianto di midollo per Gabry ‘little hero’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si allungano i tempi per la nuova vita di Gabry Little Hero. La data prevista per l’inizio del trapianto e’ stata spostata su richiesta del donatore. Gabry Little Hero, dal nome della pagina che i suoi genitori hanno creato per lui su Fb, e’ un bimbo di due anni affetto da una malattia genetica rarissima, la Sifd, l’anemia sideroblastica con immunodeficienza delle cellule B: vale a dire febbri periodiche e ritardo dello sviluppo. Sono venti i casi registrati nel mondo, quello di Gabriele, per tutti Gabry, e’ l’unico in Italia. Il trapianto era stato fissato per gli inizi di ottobre, poi con una mail la sua mamma e il suo papa’ sono stati avvisati che la data e’ cambiata. “Era il giorno prima che Gabriele iniziasse la chemio, il ‘ricondizionamento’ necessario per ricevere la donazione – racconta il padre, Cristiano Costanzo – Siamo fortunati, abbiamo la possibilita’ di aspettare che il donatore, il nostro 1 su 100mila, fissi una nuova data. Ci sono persone che questa fortuna non ce l’hanno”. C’e’ una fase, nella vita di chi aspetta, “in cui il paziente ha bisogno di te, Gabriele ha bisogno di te, di questo donatore che ha risposto di si'”. “Uno dei medici che ci segue ci ha detto che in 30 anni e’ la prima volta che gli capita – racconta il padre all’ANSA – Non e’ stato semplice, abbiamo sentito il colpo. Poi, io e mia moglie Mena, ci siamo detti che dobbiamo fare tesoro anche di questo, che non e’ finito ancora il messaggio che dobbiamo lanciare. Ci siamo detti: ‘Rialziamoci'”. Papa’ Cristiano invita tutti alla donazione cosciente: “Bisogna essere consapevoli e convinti di quello che sta facendo e, quando si viene chiamati, serve senso di responsabilita'”. Dopo il tampone salivare, il possibile donatore viene avvisato in caso di compatibilita’ e viene riconfermata, da parte del ‘tipo giusto’ la propria disponibilita’. Ma, in caso di ripensamenti, e’ possibile dire no. Successivamente alla riconferma, viene avviato il percorso dei controlli di idoneita’. Insomma, il gemello genetico puo’ piu’ volte farsi indietro. Soprattutto va ricordato che il trapianto avviene in 8 casi su 10 con aferesi: un prelievo di sangue, effettuato in day hospital. Nei cinque giorni precedenti al trapianto, il donatore assume dei farmaci, come si legge sul sito dell’Admo, Associazione di midollo osseo, che “promuove la crescita delle cellule staminali nel midollo osseo e il loro passaggio al sangue periferico”. Un prelievo che “si avvale dell’utilizzo di separatori cellulari: il sangue prelevato da un braccio attraverso un circuito sterile entra in una centrifuga dove la componente cellulare utile al trapianto viene isolata e raccolta in una sacca, mentre il resto viene reinfuso nel braccio opposto”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2019 - 00:41

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento