#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 06:56
7.3 C
Napoli
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno

Serrati controlli della Polfer, bloccata la piazza di spaccio nella stazione di Acerra: due arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Nei giorni scorsi il Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Campania ha mantenuto alto il livello di guardia con attività di vigilanza ed osservazione negli scali ferroviari della Campania che, tra turisti e pendolari, continuano a registrare una costante e massiccia presenza di viaggiatori. Nell’ambito dell’attività nelle principali stazioni della Regione 239 pattuglie, dotate di palmari di ultima generazione, hanno proceduto all’identificazione di 3443 persone di cui 659 sono risultate positive all’archivio informatizzato delle forze di polizia; 2 spacciatori sono stati arrestati, 5 persone sono state denunciate in  e un uomo è stato sanzionato per atti osceni nella stazione centrale di Napoli. Inoltre sono state elevate 16 contravvenzioni al Regolamento di Polizia Ferroviaria e al Codice della Strada.
Ad Acerra la Polfer ha bloccato una piazza di spaccio all’esterno della stazione ferroviaria. Nella serata di ieri sono stati arrestati dai poliziotti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania. G.S. e C.T., acerrani rispettivamente di 39 e 20 anni, sono stati bloccati e arrestati in flagranza dagli agenti della Polfer di Napoli ai quali non era sfuggita la circostanza che, da qualche giorno, si stava registrando una presenza di tossicodipendenti nella stazione di provincia; così è stato attivato immediatamente un servizio di osservazione, anche con l’ausilio dei sistemi di videosorveglianza, che ha permesso di far luce su quanto stava accadendo nello scalo ferroviario di Acerra. C.T., incensurato, fungeva da cassiere. Sostava all’interno della biglietteria della stazione in attesa di essere contattato dal “cliente” di turno, incassava il denaro e poi forniva le indicazioni per la consegna. S.G., pluripregiudicato per reati specifici, cedeva invece lo stupefacente, solitamente all’esterno dell’impianto ferroviario, per ritornare successivamente dal complice ventenne e intascare i soldi. Nella serata di ieri i poliziotti della Ferroviaria del capoluogo partenopeo hanno seguito da vicino tutta l’attività. Individuato C.T. all’interno della biglietteria, lo hanno tenuto d’occhio finché non è stato avvicinato da un tossicodipendente che, dopo una breve conversazione, gli ha consegnato del denaro ricevendo in cambio l’indicazione di attendere all’ingresso della stazione. L’ acquirente si è attenuto alle istruzioni e, giunto all’esterno dello scalo ferroviario, dopo qualche minuto è stato raggiunto da un’autovettura con a bordo G.S. il quale gli ha consegnato una bustina in cellophane contenente una sostanza successivamente risultata essere dello stupefacente del tipo marijuana. Immediatamente bloccati dagli agenti, l’acquirente, su richiesta di questi ultimi, ha consegnato la bustina con 0,60 grammi di sostanza stupefacente mentre nelle tasche di G.S. è stata rinvenuta la somma di 115 euro, provento dell’attività di spaccio, nonché un’altra bustina di 0.84 grammi di marijuana nascosta all’interno di un pacchetto di sigarette. Per questi motivi G.S. e C.T. sono stati tratti in arresto per spaccio di sostanza stupefacente e, su disposizione del P.M. di turno, sono stati condotti agli arresti domiciliari. L’acquirente invece è stato denunciato in stato di libertà per il reato di favoreggiamento poiché ha fornito a verbale una dichiarazione sui fatti totalmente differente da quanto accertato dagli operatori. Nella mattinata il Giudice Monocratico del Tribunale di Nola ha convalidato gli arresti e, in attesa di giudizio, ha disposto per C.T., vista la giovane età e l’assenza di pregiudizi penali, la liberazione, mentre per G.S. ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2019 - 15:53


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento