Nella perseverante azione posta in essere dai Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale per contrastare il fenomeno dello smaltimento illecito dei rifiuti speciali nella cosiddetta “terra dei Fuochi”, i Carabinieri del NOE di Caserta hanno proceduto al sequestro di un opificio calzaturiero nel comune di Aversa.
Nel dettaglio, nell’ambito di mirati servizi, è stato individuato un opificio all’interno del quale veniva svolta l’attività di calzaturificio, in totale assenza di titoli autorizzativi per le emissioni in atmosfera ed in spregio alla normativa sulla regolare tenuta e smaltimento dei rifiuti speciali, anche pericolosi, prodotti dall’azienda. I militari hanno rinvenuto, ammassati all’interno della struttura, ingenti quantitativi di rifiuti costituiti da imballaggi misti in plastica contenenti colle e residui di sostanze infiammabili e corrosive, utilizzate per la produzione di scarpe, nonché bustoni in cellophane contenenti scarti di pellami, carta e cartone.
Il legale rappresentante dell’attività è stato denunciato a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria per:
• emissione in atmosfera non autorizzata;
• attività di gestione non autorizzata di rifiuti,
con conseguente sequestro dell’opificio e dei rifiuti in esso contenuti per un valore complessivo di circa 500 mila Euro;.
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto